50-cantine-top-2025-ferrari-trento

Ferrari Trento

Guidata dalla famiglia Lunelli, la cantina unisce il rigore del Trentodoc biologico con il “Protocollo Vigneto Ferrari” e l'obiettivo emissioni zero.

Fondata nel 1902, quando Trento era parte dell’Impero austro-ungarico, Ferrari è guidata dalla terza generazione della famiglia Lunelli, discendente di quel Bruno che nel 1952 acquisì dal fondatore, Giulio Ferrari, una piccola cantina nel cuore della città.

L’eccellenza è da sempre il principio ispiratore di ogni scelta in casa Ferrari, il che implica fedeltà al Metodo Classico quale unico processo produttivo, e al Trentino quale territorio d’elezione per i suoi vigneti. Tutta l’uva destinata a trasformarsi in bollicine Ferrari – Chardonnay e Pinot Nero – proviene dalle pendici dei monti del Trentino.

La sostenibilità fa da sempre parte del DNA dell’azienda e deriva dal profondo legame con le montagne circostanti e dal desiderio di prendersene cura. Un impegno che ha portato all’introduzione del Protocollo “Il Vigneto Ferrari per una viticoltura di montagna salubre e sostenibile”, condiviso con i 600 agricoltori che conferiscono le uve.

Nel 2017 l’azienda ha ottenuto la certificazione biologica per tutti i vigneti di proprietà, che si è aggiunta alla Biodiversity Friend ottenuta dal 2015 e a quella, arrivata nel 2021, di Carbon Neutrality scope 1, 2 e (parzialmente) 3, grazie all’azzeramento delle emissioni dirette della cantina.

Alla tutela del territorio dal punto di vista ambientale si affianca l’attività di promozione del Trentino, del suo potenziale enoturistico e del marchio collettivo Trentodoc. Sul fronte sociale, l’attenzione si concentra sui collaboratori (con un piano welfare, oltre a premi per il raggiungimento di obiettivi professionali e importanti traguardi della vita personale), e sulla comunità, attraverso il sostegno a varie associazioni del territorio e progetti dedicati ai giovani. Nel 2024 l’azienda ha aderito a Goodify, innovativa iniziativa di solidarietà, che punta a coinvolgere clienti e visitatori nella scelta delle cause benefiche da sostenere, e a Ristoranti contro la Fame, grande campagna solidale che coinvolge oltre duecento ristoranti in tutta Italia nella raccolta di fondi a favore di programmi contro la fame nel mondo.

Da portare a casa

Perlé Zero Cuvée Zero17 Trentodoc: il Ferrari Perlé Zero è un Trentodoc a dosaggio zero che esprime l’essenza dello Chardonnay di montagna. È un mosaico di millesimi che tre affinamenti diversi – in acciaio, legno e vetro – rendono unico per eleganza e profondità.

Maggiori informazioni

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati