Il prestigioso riconoscimento premia l’impegno per l’integrazione, lo sviluppo e la biodiversità in un’area difficile come quella vicina al confine siriano. E anche l’aiuto nelle zone colpite dal terremoto.
Successo di pubblico per la prima edizione dell’evento dedicato alla Vernaccia di San Gimignano, vitigno simbolo di un’intera area produttiva e vinicola, già dal Medioevo.
Il locale dal brio partenopeo, dove arte e design caratterizzano le quattro sale unite dal leit motiv della joie de vivre, è la nuova “casa” delle pizze firmate dall’ischitano Ivano Veccia e dal suo staff collaudato.
Precedente
Successivo

RICETTE

STORIE

GUIDE AUTORIALI

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

ROUNDTABLE

Leggera, robusta e sostenibile: al Rosso Verona Igt Fresco di Masi va il premio speciale Etichetta dell’anno 2023.
Una buona ragione per fare una deviazione a Contigliano? La cucina autentica e riconoscibile di Carlotta Delicato.
Tra gastronazionalismo e gastronativismo, due libri indagano i rischi di un approccio ultra identitario ed esclusivista a quello che mangiamo.
Precedente
Successivo

VINO&CO

TRAVEL

follow us

Food&Wine Italia may receive compensation for some links to products and services on this website. Offers may be subject to change without notice | © 2023 Food&Wine Italia. All rights reserved.