Serviranno almeno due anni per ottenere il riconoscimento come patrimonio immateriale dell’Umanità.
Osteria Ophis propone il nuovo menu “Trasversale” che racconta tutto il territorio dalla costa all’entroterra, in un percorso di 65 chilometri che tocca luoghi, prodotti e artigiani.
Dalle versioni di chef, pizzaioli e gelatieri alle varianti senza lattosio, fino a ricette che omaggiano i dolci della tradizione. Il pistacchio si conferma comunque il gustosissimo fil vert di questa stagione.
Precedente
Successivo

RICETTE

STORIE

GUIDE AUTORIALI

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

Vecchie vigne, nuovi vini

ROUNDTABLE

l’ospite: è questo il modo di fare ristorazione di Guido, celebre tavola di Langa, oggi a Fontanafredda, dove è tornato per noi Marco Bolasco.
Il designer Pasquale Bonsignore progetta nuove filiere agricole per ridare il giusto valore a produzioni di qualità e portare la valle del Belice sulle migliori tavole e banconi d’Italia.
«I vini devono lusingare sia il palato che l’occhio», parola di Grande Dame
Precedente
Successivo

VINO&CO

TRAVEL

follow us

Food&Wine Italia may receive compensation for some links to products and services on this website. Offers may be subject to change without notice | © 2023 Food&Wine Italia. All rights reserved.