50-cantine-top-2025-cantina-tollo

Cantina Tollo

Oltre mezzo secolo di eccellenza, sostenibilità e valorizzazione dei vitigni autoctoni, dal "Vigneto Avanzato" al recupero del Maiolica.

Fondata nel 1960 in provincia di Chieti, Cantina Tollo è oggi una delle realtà cooperative più importanti del panorama vitivinicolo italiano. Con oltre 550 soci e 2.500 ettari di vigneti tra Abruzzo, Molise e Puglia, produce 14 milioni di bottiglie l’anno, esportate in Europa, Canada e Asia. La sua forza risiede soprattutto nella valorizzazione dei vitigni autoctoni, nella ricerca e nella sostenibilità, diventando per sette anni consecutivi (2019-2025) “Best Cooperative Italy” al Berliner Wine Trophy.

Al centro della filosofia aziendale c’è il progetto Vigneto Avanzato, che premia la qualità e non la quantità: la remunerazione è calcolata per ettaro e non per quintale. Questo approccio, insieme alla gestione agronomica condivisa, garantisce uve sane e vini di eccellenza.

Dal cuore storico di Tollo nasce Feudo Antico, incubatore artigianale e sede di un museo archeo-enologico unico, sorto sui resti di una villa romana. Qui si producono piccole quantità di Tullum Docg, una delle più piccole denominazioni italiane, e nascono progetti di nicchia come il Pecorino Casadonna in collaborazione con lo chef Niko Romito. Cantina Tollo Group comprende anche Auramadre, dedicata alla viticoltura biologica multiregionale, e Borgovenna, per i vini quotidiani della grande distribuzione.

L’attenzione all’ambiente è confermata dalle certificazioni Equalitas, ISO 14001, BRC, da vini biologici certificati vegani e da bottiglie alleggerite per ridurre l’impatto ambientale. L’azienda presidia tutte le principali denominazioni abruzzesi con vini simbolo come Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo, Trebbiano, Pecorino, Passerina, Cococciola e Maiolica, vitigno autoctono riscoperto e reintrodotto grazie a progetti sperimentali. Le linee Anthology e Iconic rappresentano l’Abruzzo d’eccellenza per i wine lover più esigenti; la linea Organic racconta la natura con vini biologici e indicatori ambientali in etichetta; la gamma Sparkling interpreta i vitigni autoctoni in chiave bollicina.

Da portare a casa

Maiolica Terre di Chieti Igp Dal vitigno storico abruzzese recuperato dall’azienda, un vino rosso rubino tenue, con profumi di fragole, lamponi e note selvatiche. Medio corpo, tannini setosi, fresco ed equilibrato, lunga persistenza. Ottimo con selvaggina e carni bianche.

Maggiori informazioni

Tollo (Chieti)
cantinatollo.it

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati