
Galette salata con zucca, salsiccia e miele
Nel libro Wine Food, Dana Frank e Andrea Slonecker abbinano vini originali a piatti gustosi. Questa galette salata con salsiccia, peperoncino, zucca e miele si accompagna bene con un Dolcetto.
- Andrea Slonecker
- Novembre 16, 2020
- 12:00 pm

Tempo di preparazione: 45minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Dosi per: 4 persone
- 130 g di farina 00
- 170 g di burro, tagliato a pezzi
- 60 g di farina di grano saraceno
- Sale
- 80 ml di acqua ghiacciata
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 230 g di salsiccia privata del budello
- 1 cucchiaino di semi di finocchio, tritati
- 1 zucca Delica di piccole dimensioni (circa 350 g), affettata sottilmente
- Pepe nero macinato
- 500 g di ricotta
- 1 cucchiaio di origano fresco tritato
- 1 cucchiaio di miele, più altro per guarnire
- 1 uovo grande
- Sale marino in fiocchi (come Maldon)
- Foglie di origano fresco
- Peperoncino a scaglie (facoltativo)
Unite farina 00, burro, farina di grano saraceno e 1 pizzico di sale nel mixer e frullate finché i pezzi di burro non siano della dimensione di un pisello. Aggiungete 80 ml di acqua ghiacciata e lavorate finché l’impasto non stia insieme, per circa 6 secondi.
Foderate una teglia da forno di grandi dimensioni con carta forno; mettete da parte. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e formatene una palla. Usando un mattarello infarinato, stendete l’impasto fino a formare un cerchio del diametro di circa 38 cm, ruotando l’impasto di tanto in tanto in modo che non si attacchi e spolverizzando con farina aggiuntiva se necessario. Trasferite l’impasto nella teglia preparata. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigorifero finché non si rassodi, per circa 20 minuti.
Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200°C. Scaldate l’olio in una padella di grandi dimensioni a fuoco medio-alto. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e i semi di finocchio tritati; cuocete, rompendo la salsiccia con un cucchiaio di legno, finché la carne non sia dorata, per circa 5 minuti. Spegnete il fuoco; aggiungete zucca, pepe nero a piacere e ¼ di cucchiaino di sale; mescolate.
Unite in una ciotola di medie dimensioni ricotta, origano, miele e 1 pizzico di sale; amalgamate.
Rimuovete l’impasto dal frigorifero. Distribuite il composto di ricotta sull’impasto, lasciando un bordo di 5 cm. Cospargete il composto di zucca e salsiccia in uno strato uniforme sopra la ricotta. Ripiegate i bordi dell’impasto sul ripieno, per creare una crosta pieghettata uniformemente. Spennellate i bordi leggermente con un po ‘di uovo sbattuto e cospargete con sale marino in fiocchi.
Cuocete nel forno preriscaldato finché la torta non sia ben dorata, da 40 a 45 minuti. Sfornate e irrorate immediatamente con abbondante miele. Guarnite con foglie di origano e scaglie di peperoncino.
foto di Justin Walker