
Sticky toffee pudding all’Earl Grey
Vi basterà un solo boccone di questa versione del pudding dello chef Merlin Labron-Johnson per capire come lui si sia guadagnato una stella Michelin alla tenera età di 24 anni, da Portland. I datteri sono un ingrediente tipico di questo pudding; Labron-Johnson li mette a bagno nel tè Earl Grey, dando al dolce un fresco aroma di bergamotto.
- Merlin Labron-Johnson
- Novembre 15, 2019
- 9:57 am
- Nessun commento

Tempo di preparazione: 35 min
Tempo totale: 1 ore e 30 min
Dosi per: 9 persone
350 g di datteri Medjool, snocciolati
2 bustine di tè Earl Grey
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
300 ml di acqua bollente
250 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 cucchiaino e 1⁄4 di sale
400 g di burro, più altro per imburrare
200 g di zucchero semolato
150 g di zucchero integrale di canna
3 uova
230 ml di panna fresca
Gelato alla vaniglia, per servire
Preriscaldate il forno a 180°C. Tritate i datteri e uniteli, insieme a bustine di tè e bicarbonato, in una ciotola di medie dimensioni. Aggiungete l’acqua bollente e lasciate in infusione per 15 minuti. Scartate le bustine di tè. Mescolate il composto con una forchetta.
Unite farina, lievito e 3/4 di cucchiaino di sale in una ciotola di medie dimensioni; mettete da parte. Unite 175g di burro, 50 g di zucchero semolato e 50 g di zucchero di canna nella ciotola di una planetaria munita di frusta piatta. Lavorate a velocità media fino a ottenere un composto omogeneo, per circa 1 minuto. Aggiungete le uova, una alla volta, mescolando con cura dopo ogni aggiunta. Continuate a lavorare a bassa velocità e aggiungete la farina, un poco alla volta, fino ad amalgamare il tutto. Aggiungete il composto di datteri. Imburrate una teglia quadrata da 23 cm. Versate l’impasto nella teglia e cuocete nel forno preriscaldato finché uno stecchino di legno infilzato nel mezzo non ne esca pulito, da 30 a 32 minuti.
Nel frattempo, unite in una casseruola di grandi dimensioni burro avanzato, panna, zucchero semolato avanzato, zucchero di canna avanzato e 1/2 cucchiaino di sale. Portate a ebollizione a fuoco medio-alto, mescolando frequentemente con una frusta. Cuocete, mescolando sempre con la frusta, finché la salsa non raggiunga la temperatura di 103°C, per circa 3 minuti. Spegnete il fuoco.
Togliete il pudding dal forno e bucherellatelo subito, infilzando uno stecchino di legno fino al fondo della teglia in tanti punti diversi. Versateci sopra la salsa di panna (mettete da parte mezza tazza di salsa per la guarnizione) e lasciate riposare finché il pudding non assorba tutta la salsa, per circa 30 minuti. Tagliate il pudding in 9 fette e versateci sopra la salsa di panna rimanente. Servite il pudding tiepido con gelato alla vaniglia.