Pop-up estivo 2025

Dal Naviglio a Stromboli: l’estate vulcanica di 28 Posti

Pane, brace e Mediterraneo: l’inedita avventura bistrot dell'insegna milanese tra mare, libri e cucina d’autore si chiama La Libreria.

Se Stromboli è l’isola dove il tempo si scioglie sotto il sole e i pensieri evaporano con il vento salmastro, l’estate 2025 promette un nuovo rituale gastronomico nel cuore verde di Piscità. A firmarlo è 28 Posti, il ristorante milanese nato da un sogno visionario di Silvia Orazi, che approda sull’isola con tutta l’energia del suo team e una proposta culinaria pensata come atto d’amore per il luogo.

E 28 Posti apre in Libreria. Ma non aspettatevi scaffali polverosi e silenzio d’obbligo. Qui “Libreria” è il nome di uno spazio culturale trasformato in rifugio vibrante tra cocktail, cinema sotto le stelle e arte condivisa. A riportarlo in vita ci hanno pensato Micaela Miculi e Andrea Guglielmi, due milanesi innamorati dell’isola che hanno fatto di questo ex-tempio della lettura un vero salotto estivo, dove ogni giorno è diverso dal precedente.

Una cucina che ascolta l’isola

La proposta gastronomica firmata 28 Posti sarà il cuore pulsante di questo luogo per tutta la stagione, da aprile a ottobre. A guidare la cucina c’è Valentine Desmoulis, cuoca francese dal tocco essenziale e poetico, che lavorerà fianco con lo chef Franco Salvatore, regista del menu milanese. Insieme hanno immaginato un’esperienza gastronomica intima, fluida, in ascolto della natura e delle persone che abitano – o attraversano – Stromboli.

Niente carte immutabili: il menu sarà vivo, mutevole, in dialogo costante con la terra e il mare. Protagonista assoluta? La materia prima. Locale, stagionale, imperfetta. Si parte al mattino con colazioni sincere: pane e marmellata fatta in casa, lievitati da farcire, crostate fragranti, granita che profuma di Sicilia. Il pranzo è snello, da assaporare nel giardino o portare in spiaggia: insalate con ortaggi isolani, hummus, focacce idratatissime, tartare con colatura di alacce, fritture di pesce appena pescato.

Di notte, sotto le stelle

La sera si accendono le braci, si alzano i profumi, la cucina si fa racconto. Arrivano piatti costruiti su fermentazioni e intuizioni mediterranee: melanzane in salsa bruciata con umeboshi di albicocca, tataky di tonno con acqua di pomodoro fermentato, alici marinate con porro bruciato, linguine al burro acido al limone e zafferano. Ogni portata è un piccolo viaggio nel gusto e nel pensiero. E per chiudere in dolcezza: crostatina di frutta fresca con crema al Marsala e dragoncello.

Un’isola da assaporare lentamente

28 Posti Stromboli sarà aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 9 alle 15 e dalle 18 a mezzanotte. Un’oasi spontanea e curata dove il design s’intreccia con la terra nera del vulcano, e dove si viene per mangiare bene, e poi si resta per il ritmo lento, la luce dorata del tramonto, e il rumore del mare che arriva fin dentro il piatto.

Maggiori informazioni

La Libreria
Stromboli, Via Vittorio Emanuele, 98050 Messina
instagram.com

 

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati