sciroppo-di-sambuco-luca-pedata

I segreti per fare a casa lo sciroppo di sambuco

Un drink fresco e dissetante, perfetto da miscelare con prodotti alcolici e analcolici, o per dare un tocco in più ai vostri dessert.

Tempo di preparazione

10 minuti

Tempo totale

48 ore

Dosi per

6-8 persone

Ingredienti

  • 1 L acqua
  • 1 kg zucchero
  • 20–30 ombrelli di fiori freschi
  • La buccia di 1 limone

Nel nuovo e panoramico Orizzonti, a Milano, Luca Pedata — forte di un decennio nelle cucine di Carlo Cracco — condivide la ricetta dello sciroppo di sambuco, messa a punto insieme al sous-chef Giuseppe Robustella nel corso della scorsa primavera. «Spesso passiamo ore a cercare idee, ispirazioni e nuove creazioni ma la natura ha già fatto il lavoro più difficile. A noi resta solo il compito di non rovinarlo. Spesso basta uscire, osservare, respirare, la natura ci mostra già tutto, colore, equilibrio, profumo, armonia. Serve solo rispettarla, raccoglierla nel momento giusto e lavorarla con attenzione» racconta il cuoco napoletano. Pedata considera questo ingrediente come «fragile e meraviglioso, dalla vita breve ma capace, se trattato con cura, di durare a lungo e ritornare in cucina sotto mille forme» ed è per questo che ha deciso di proporre diverse ricette con questo prodotto. Vediamo come prepararlo in poche e semplici mosse.

Procedimento

  1. Portate l’acqua a 40–50 °C, sciogliete lo zucchero. Aggiungete i fiori e il limone.
  2. Lasciate in infusione minimo 48 ore a freddo, poi filtrate e imbottigliate.
  3. Conservate in frigo.

Maggiori informazioni

Orizzonti
Via Santa Sofia, 10/Piano 13
orizzontimilano.com

 

 

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati