crostini-peperonata-ricetta

Crostini di peperonata agrodolce e feta montata

Una ricetta colorata e saporita che unisce la dolcezza dei peperoni al tocco sapido della feta, perfetta per un antipasto sfizioso.

Tempo di preparazione

5 minuti

Tempo totale

45 minuti

Dosi per

6 persone

Ingredienti

  • 2 cucchiai di burro non salato
  • 120 ml di olio extravergine d’oliva, in più volte
  • 1 piccola cipolla rossa, affettata sottilmente
  • 5 peperoni gialli e rossi, puliti e tagliati in fette
  • 4 spicchi grandi di aglio, affettati finemente
  • 1 cucchiaino e ½ di sale, in più volte
  • 2 piccoli pomodori, tagliati in dadolata
  • 3 cucchiai e ½ di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • ½ cucchiaino di peperoncino in fiocchi
  • 12 fette di baguette (spesse circa 2 cm)
  • ½ cucchiaino di pepe nero
  • 115 g di feta in salamoia, scolata e sbriciolata
  • 60 g di formaggio cremoso, ammorbidito
  • Foglie fresche di basilico, per guarnire (opzionale)
  1. Scaldate il burro e 3 cucchiai di olio in una casseruola in ghisa a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e cuocetela, mescolando di tanto in tanto, finché risulta morbida, circa 5 minuti. Aggiungete i peperoni, l’aglio e mezzo cucchiaino di sale. Coprite e cuocete, mescolando spesso, finché i peperoni non si saranno ammorbiditi e iniziano a dorarsi, circa 15-18 minuti.
  2. Aggiungete quindi i pomodori. Continuate la cottura senza coperchio, mescolando spesso, finché i pomodori iniziano a sfaldarsi e i peperoni prendono una consistenza simile a una confettura, circa 10-15 minuti. Togliete dal fuoco e aggiungete l’aceto, lo zucchero, l’origano, il peperoncino tritato, 1 cucchiaio di olio e il cucchiaino di sale rimasto. Mettete da parte.
  3. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 220°C. Disponete le fette di baguette su una grande teglia da forno e conditele con 3 cucchiai d’olio e il pepe. Infornate finché non sono dorate e tostate, circa 10 minuti. Toglietele dal forno e lasciatele raffreddare completamente, circa 10 minuti.
  4. Lavorate la feta e il formaggio spalmabile in un robot da cucina finché il composto non risulta soffice e completamente liscio, circa 1-2 minuti. Con il robot in funzione, versate l’ultimo cucchiaio di olio e continuate a lavorare finché non è ben amalgamato.
  5. Spalmate circa 1 cucchiaio di feta montata su ogni fetta di pane e completate con circa 1 cucchiaio di peperonata agrodolce. Conservate l’eventuale peperonata avanzata per un altro uso. Guarnite i crostini con basilico, se lo desiderate.

Maggiori informazioni

Da fare in anticipo: La peperonata agrodolce si conserva in un contenitore per 2 giorni. Prima di servirla, portatela a temperatura ambiente, lasciandola fuori dal frigo per almeno 30 minuti.

Questo squisito condimento è perfetto anche sulle costolette di maiale alla griglia o su un filetto di maiale, con il suo vibrante sapore agrodolce.

Foto di Victor Protasio

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati