accras-ricetta-nina-compton

Le accras: le deliziose frittelle di baccalà di Nina Compton

Le tradizionali frittelle caraibiche, un piatto iconico di Saint Lucia, perfette da gustare con una salsa aioli al limone o una salsa piccante.

Tempo di preparazione

50 minuti

Tempo totale

1 ora e 20, più 8 ore di ammollo

Dosi per

8 persone

Ingredienti

Per la salsa aioli

  • 1 tuorlo
  • 1 spicchio d’aglio, grattugiato
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino scarso di senape di Digione
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di scorza di limone grattugiata
  • 60 ml di olio di semi
  • 1⁄4 di limone in salamoia, tritato

Per le accras

  • 200 g di baccalà, dissalato o lasciato in ammollo per una notte, senza spine
  • 120 g di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo
  • 2 cucchiaini di curry in polvere
  • 1 cucchiaino di pepe di cayenna
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di sale, più altro a piacere
  • 5 cipollotti tritati finemente
  • 1 piccolo peperone rosso, tritato finemente
  • 180 ml di acqua, più altra secondo necessità
  • Olio di semi per friggere
  • Spicchi di limone
  • Salsa piccante, per servire (opzionale)

Queste frittelline di pesce sono molto popolari a Saint Lucia e in tutti i Caraibi. Hanno un cuore tenero e soffice, insaporito dal gusto umami del pesce, con note dolci di peperone e cipollotti. La pastella è velocissima da preparare, ma ricordatevi che il baccalà ha bisogno di rimanere in ammollo per una notte almeno, per ridurre la sapidità e ammorbidire la carne. Il processo è lungo ma non difficile, e vi garantirà un pesce tenero che ben si amalgama alla pastella. Queste frittelle dorate sono perfette con la salsa aioli di Compton, con limoni in salamoia e succo di limone, o con una salsa piccante.

La ricetta spiegata passo passo

  • Preparate l’aioli: in una ciotola capiente mescolate tuorlo, aglio, scorza e succo di limone, senape e sale aiutandovi con una frusta. Aggiungete l’olio a filo sempre continuando a sbattere fino a quando la salsa si emulsiona e diventa cremosa, circa 5 minuti. Aggiungete il limone in salamoia e regolate di sale se necessario. Coprite e tenete da parte in frigorifero.
  • Preparate le accras: scolate il baccalà e scartate l’acqua. Disponete in una pentola e coprite con almeno 5 cm di acqua. Portate a bollore a fiamma medio-alta. Riducete il calore al minimo e fate sobbollire senza toccarlo finché il pesce si ammorbidisce, circa 20 minuti. Scolatelo e lasciate raffreddare per 5 minuti. Spezzatelo in scaglie, aiutandovi con una forchetta, e tenete da parte.
  • In una ciotola capiente mescolate farina, lievito, curry, pepe di cayenna, paprika e sale. Aggiungete il pesce, i cipollotti e il peperone e mescolate per amalgamare. Versate l’acqua e mescolate fino a ottenere una pastella densa (se necessario, aggiungete acqua 1 cucchiaio alla volta).
  • Versate almeno 5 cm di olio in una padella dal fondo spesso. Scaldate a fuoco medio fino a 175°C. Friggete le accras poco per volta, facendo scivolare l’impasto nell’olio con l’aiuto di un cucchiaio. Cuocete finché non assumono un colore intensamente dorato, circa 4 minuti. Fate scaldare nuovamente l’olio prima di proseguire con l’impasto rimanente. Scolate su un piatto rivestito di carta assorbente, e salate immediatamente.
  • Servitele calde, accompagnandole con salsa aioli, spicchi di limone e salsa piccante, se la usate.

Maggiori informazioni

Da fare in anticipo: la salsa aioli si conserva fino a 3 giorni in frigorifero.

Foto di Cedric Angeles

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati