Fogli di alga croccante vengono farciti di riso tiepido e conditi con il vostro pesce preferito per questi bocconi a forma di taco. Per una cena coinvolgente, preparate tutti i componenti e lasciate che i vostri ospiti scelgano gli abbinamenti che preferiscono. È meglio preparare un temaki per volta, così che l’alga rimanga croccante. Scegliete il vostro ripieno preferito tra i seguenti, oppure preparateli tutti e usate eventuali avanzi per una poke bowl.
La ricetta dei temaki spiegata passo passo
- In un pentolino versate l’aceto, lo zucchero, il sale e il kombu, se lo usate. Portate a bollore a fuoco medio, abbassate poi la fiamma e fate sobbollire per 5 minuti. Trasferite in un contenitore graduato e fate raffreddare completamente, circa 30 minuti. Rimuovete l’alga kombu.
- Nel frattempo, cuocete il riso come da istruzioni sulla confezione. Una volta cotto, versatelo in una ciotola. Prendete una spatola o un cucchiaio di legno e posizionatela sopra il riso, al centro. Versate il composto di aceto sul cucchiaio, muovendovi sopra il riso per distribuire il più possibile l’aceto. Infilate il cucchiaio nel riso a un angolo di 45 gradi, e muovetevi a zig zag, “tagliando” il riso ma senza schiacciarlo. In seguito, mescolatelo delicatamente ogni 5 minuti, fino a quando diventa tiepido, dopo 10-15 minuti.
- Prendete un foglio di alga e posizionatelo sulla mano. Bagnate le dita dell’altra mano per evitare che il riso si attacchi, e poi disponete una pallina di riso sull’alga e stendetela fino a formare un rettangolo.
- Mettete circa 2 cucchiaini del ripieno che preferite, le verdure ed eventuali topping, e chiudete il temaki a forma di taco, avvicinando i lati corti uno all’altro. Ripetete. Se avanza del riso potete conservarlo per altro uso, come poke o insalate.