theFork_Anteprime_PeopleChoiceAward_BASSARISOLUZIONE_001

TheFork Awards 2025: chi sono i nuovi protagonisti scelti da top chef e utenti online

Torino conquista il pubblico, Firenze porta a casa tre premi speciali e Palermo brilla per il Sud.

È un piccolo locale torinese ad aver conquistato il cuore e il voto dei food lover. Adelaide! Bottega Bar è infatti il ristorante dell’anno secondo i TheFork Awards 2025, l’evento organizzato da TheFork in collaborazione con Identità Golose, giunto alla settima edizione. Torino diventa così protagonista della nuova ristorazione italiana grazie allo chef Giuseppe Tarantino – nominato dallo chef Ugo Alciati – che ha conquistato il People’s Choice Award nazionale e quello per il Nord Italia grazie alle preferenze online degli utenti, fulcro della manifestazione che ogni anno individua le aperture più interessanti del panorama gastronomico, selezionate in precedenza da grandi chef italiani.

A completare la mappa dei vincitori Cecchini in Città a Firenze – nominato dallo chef Riccardo Monco – per il Centro Italia e Mezzena a Palermo – nominato dallo chef Tony Lo Coco – per il Sud e le Isole: tre realtà molto diverse, accomunate dalla capacità di fondere identità locale e linguaggio contemporaneo.

Premi speciali e nuove voci della ristorazione

Novità di quest’anno è il debutto del Mastercard Impact Award, assegnato a ristoranti capaci di generare un impatto positivo su comunità locali, turismo autentico e formazione di giovani talenti. A riceverlo è stata Tribarakkio di Catanzaro, guidata dalla chef Mariarita Bruno, per un progetto radicato nel territorio e aperto all’innovazione sociale.

Accanto ai premi principali, anche diversi riconoscimenti speciali da partner e giurie: il Premio Sfida a Sandì a Milano – nominato da Davide Marzullo, Davide Oldani, Chiara Pavan e Francesco Brutto –, il Premio Innovazione ad Ambar a Firenze – nominato da Claudio Mengoni – e il Premio Ricerca a La Gamella di Collegio alla Querce, Auberge Collection, sempre nel capoluogo fiorentino – nominato da Vito Mollica. Il Creators’ Choice Award, assegnato dalla community di RealBites, è andato a Ippolito a Fiumicino – nominato da Anthony Genovese, Pier Daniele Seu, Domenico Stile e Daniele Usai –, mentre la giuria dei media gastronomici italiani, tra cui il nostro direttore Federico De Cesare Viola, ha premiato Abba a Milano con il Media Choice Award – nominato da Andrea Aprea, Remo e Mario Capitaneo, Davide De Prà, Matteo Metullio, Paolo Griffa, Antonio Guida e Michele Lazzarini.

Quest’anno i TheFork Awards hanno coinvolto 80 chef e 56 ristoranti segnalati in tutta Italia, raccontando una ristorazione in fermento, dove progetti indipendenti e visioni personali stanno ridisegnando la scena gastronomica. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero del Turismo, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano, con il supporto di associazioni come Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, APCI, Le Soste e JRE – Jeunes Restaurateurs.

Maggiori informazioni

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati