Questa versione sfrutta la consistenza della verza per un involtino rustico e saporito. Il ripieno di carne e riso è cotto lentamente nel sugo di pomodoro, trasformando un piatto contadino in un’esperienza culinaria confortante e ricca.
La ricetta spiegata passo passo
- Incidete la base della verza (il torsolo) con un coltello per facilitare l’allentamento delle foglie. Immergete la verza intera in una pentola grande colma di acqua bollente e salata. Lasciatela sbollentare per circa 5-10 minuti. Man mano che le foglie esterne si ammorbidiscono, staccatele delicatamente con delle pinze e mettetele da parte su un panno pulito. Ripetete finché non avete ottenuto almeno 18-20 foglie integre e lavorabili.
- Rimuovete la costa centrale più dura dalle foglie, tagliandola a V senza rompere il resto della foglia. Questo renderà l’involtino più facile da chiudere e più omogeneo al morso.
- In una padella, soffriggete la cipolla e la carota tritate finemente con un filo di Olio EVO finché non saranno morbide. Lasciatele raffreddare.
- In una ciotola capiente, unite la carne macinata mista, il riso crudo, il soffritto di cipolla e carota, metà della passata di pomodoro (100 ml), il sale, il pepe, la paprica e il prezzemolo tritato. Impastate bene con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti. Il riso assorbirà i liquidi in cottura, rendendo il ripieno succoso.
- Disponete una foglia di verza su una superficie di lavoro, con la parte della costa tagliata rivolta verso di voi. Mettete un cucchiaio abbondante di ripieno al centro della base della foglia. Ripiegate i lati corti della foglia (a destra e a sinistra) verso l’interno, sopra il ripieno. Infine, arrotolate la foglia dal basso verso l’alto per formare un involtino compatto e ben sigillato. Ripetete l’operazione fino a esaurimento del ripieno e delle foglie.
- Nella pentola che userete per la cottura, mescolate la passata di pomodoro restante (100 ml), il concentrato di pomodoro e il brodo vegetale caldo.
- Disponete gli involtini nella pentola, uno accanto all’altro, in strati compatti, con la chiusura rivolta verso il basso per evitare che si aprano. Versate il brodo di cottura, che dovrà coprire gli involtini. Coprite la superficie degli involtini con un piatto resistente al calore per tenerli pressati. Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma al minimo, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 90 minuti.
- Verificate che il riso sia ben cotto e la verza sia morbidissima. Rimuovete il piatto pressa-involtini. Lasciate riposare gli involtini per 10 minuti prima di servirli, accompagnati dal loro sughetto di cottura.