Contorno primaverile

Asparagi e gremolada croccante

Abbastanza elegante per essere servito al pranzo della domenica, ma sufficientemente semplice per accompagnare qualsiasi pasto casalingo, questo piatto veloce a base di asparagi e una rivisitazione della gremolada, con mandorle e ciliegie essiccate, vi conquisterà. Scegliete degli asparagi piccoli, o l’asparagina.

Tempo di preparazione

10 minuti

Tempo totale

20 minuti

Dosi per

6 persone

Ingredienti

  • 2 l di acqua
  • 35 g di sale più mezzo cucchiaino, in più volte
  • 900 g di asparagi sottili o asparagina, puliti e tagliati a pezzi di circa 6-7 cm
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di sommacco
  • Pepe nero
  • 50 g di mandorle tostate tritate grossolanamente (vedi Note)
  • 30 g di ciliegie essiccate tritate (vedi Note)
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco, tritato
  • Qualche foglia di menta fresca, tritata
  • La scorza grattugiata di 1 limone

1. Portate a bollore 2 l di acqua e 35 g di sale a fuoco alto. Preparate una grossa ciotola con acqua fredda e ghiaccio. Fate sbollentare gli asparagi nell’acqua bollente per circa 2-3 minuti, finché non diventano di un verde brillante. Scolateli e immergeteli immediatamente nell’acqua ghiacciata. Fate raffreddare completamente, scolate e asciugateli bene con carta da cucina. Versate gli asparagi in una ciotola capiente o insalatiera, aggiungete olio, sommacco, pepe e il sale rimasto e mescolate bene.

2. In una ciotolina, mescolate le mandorle, le ciliegie, il prezzemolo, la menta e la scorza di limone. Disponete gli asparagi conditi su un piatto da portata e condite con la gremolada croccante.

Maggiori informazioni

Foto di Paige Grandjean

Da fare in anticipo: gli asparagi si possono sbollentare con un giorno di anticipo e si possono conservare, in contenitore ben chiuso, in frigorifero.

Note: se preferite, potete optare per delle mandorle affumicate, che potete acquistare online. Le ciliegie essiccate, invece, si possono acquistare online oppure nei negozi di alimentari più forniti. Potete sostituirle con altri tipi di frutti rossi essiccati.

 

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati