banh-mi-smash-burger

Banh Mi Smash Burger

La ricetta di questo burger di tradizione vietnamita delizioso e facile da preparare.

Tempo di preparazione

40 minuti

Tempo totale

1 ora

Dosi per

4 persone

Ingredienti

  • 180 ml di aceto di riso
  • 120 ml di acqua
  • 3 cucchiai di zucchero di canna chiaro, in più volte
  • 1 cucchiaio + 1 cucchiaino di sale, in più volte
  • 150 g di carote a julienne (vedi Note)
  • 2 ravanelli affettati finemente o un pezzo di daikon a julienne
  • 80 g di maionese Kewpie
  • 2 cucchiai abbondanti di salsa di peperoncino e aglio, in più volte (vedi Note)
  • 1 cucchiaino e ½ di salsa di pesce (fish sauce), in più volte
  • 700 g di macinato di maiale
  • 6 cm di zenzero fresco, grattugiato
  • Gambi di coriandolo teneri tritati finemente, e foglie, per guarnire
  • 4 panini brioche per hamburger, divisi e tostati
  • 1 jalapeño, affettato finemente

Ispirati al celebre panino vietnamita, questi burger di maiale sono serviti con carote e ravanelli in agrodolce. Il maiale macinato, grazie al suo alto contenuto di grassi, è perfetto per gli smash burger perché diventa croccante ai bordi senza seccarsi. Schiacciate la carne sotto un quadratino di carta forno, per evitare che si attacchi. Premete con una spatola per qualche secondo, in modo che il burger mantenga la forma.

La ricetta del Banh Mi Smash Burger

  • In un pentolino portate a ebollizione l’aceto, l’acqua, 2 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaio di sale, mescolando spesso per sciogliere lo zucchero. Togliete dal fuoco e aggiungete le carote e i ravanelli. Tenete da parte.
  • In una ciotolina, mescolate la maionese con 1 cucchiaio e mezzo di salsa di peperoncino e aglio e ½ cucchiaino di salsa di pesce. Coprite e tenete in frigorifero fino all’uso.
  • In una ciotola capiente, mescolate il maiale macinato con lo zenzero, i gambi di coriandolo, l’ultimo cucchiaio di zucchero e quello che resta di salsa di peperoncino e aglio, salsa di pesce e sale. Mescolate quanto basta per combinare gli ingredienti. Dividete il composto in 8 porzioni da circa 85 g e formate delle polpette. Disponetele su un piatto, coprite e mettete in frigo mentre preriscaldate la griglia.
  • Preriscaldate la griglia a temperatura alta (230-260°C). Posizionate una piastra o padella in ghisa sulla griglia e lasciatela scaldare per 10 minuti (in alternativa, usate una piastra elettrica preriscaldata ad alta temperatura). Ritagliate un quadratino di carta forno da circa 7 cm. Sistemate le polpette di carne sulla piastra, distanziandole di almeno 5 cm.
  • Posizionate il quadrato di carta forno su una polpetta e premete con decisione, per qualche secondo, con una spatola o un batticarne, formando un disco largo circa 10 cm. Rimuovete la carta forno e ripetete con le altre polpette. Cuocete senza girare per circa 2 minuti, fino a quando la base sarà ben dorata. Girate i burger e cuocete altri 30 secondi-1 minuto, poi togliete dalla griglia.
  • Scolate il mix di carote e ravanelli, eliminando il liquido. Spalmate la maionese piccante su entrambe le metà dei panini. Sistemate 2 burger su ogni base, poi aggiungete una cucchiaiata di verdure in agrodolce. Completate con fettine di jalapeño e foglie di coriandolo a piacere. Chiudete con la parte superiore del panino e servite subito.

Maggiori informazioni

  • Da fare in anticipo: Il mix di verdure in agrodolce e la maionese piccante si conservano in frigo fino a 3 giorni. Le polpette di carne si possono preparare (fino allo step 3) con 1 giorno di anticipo.
  • Per tagliare le verdure a julienne: sbucciate le carote o il daikon, poi tagliateli in pezzi lunghi circa 7 cm. Tagliate ogni pezzo in fette spesse 3-6 mm, poi tagliatele a bastoncini sottili della stessa larghezza. Il daikon è un ravanello bianco grande, dal gusto delicatamente pepato. Si trova nei supermercati asiatici.

Foto di Greg Dupree

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati