Questo piatto delizioso celebra i sapori autunnali. Le mele, croccanti e acidule, si accompagnano al gusto affumicato del bacon, alle succose braciole di maiale e alla piccantezza della senape, in una cena che si prepara in appena 30 minuti.
La ricetta delle braciole
-
Scaldate il forno a 200 °C. Tagliate 2 mele a metà e tenetele da parte. Affettate la mela rimasta, coprite con della pellicola e tenete da parte. Condite le braciole con il pepe e 2 cucchiaini di sale. Scaldate l’olio in una padella di ghisa, a fuoco alto. Adagiate le braciole e fate rosolare per 3-4 minuti. Trasferite le braciole su di un piatto, con il lato rosolato verso l’alto, e tenete da parte.
-
Pulite la padella, e aggiungete il bacon. Cuocete a fuoco medio, girandolo di tanto in tanto, finché non diventa croccante, 5-7 minuti. Trasferite il bacon su un piatto rivestito di carta da cucina, e conservate il grasso rilasciato nella padella.
-
Aggiungete alla padella con il grasso la salvia e le mele tagliate a metà, con il lato tagliato verso il basso. Fate cuocere finché la salvia diventa croccante, circa 2 minuti. Togliete la salvia e unitela al bacon. Aggiungete alla padella la mela affettata e gli scalogni. Fate cuocere, mescolando spesso, finché si ammorbidiscono, circa 3-5 minuti. Aggiungete la farina e mescolate per 1 minuto. Aggiungete il sidro e la senape e fate addensare, circa 2-3 minuti. Aggiungete il sale rimasto e poi togliete dal fuoco.
-
Disponete le braciole, con il lato rosolato verso l’alto, nella padella. Sistemate le mele tra le braciole e poi cospargete con il bacon croccante. Infornate e cuocete finché un termometro inserito nella carne indica 60 °C, circa 10-15 minuti. Regolate di sale, guarnite con la salvia croccante e servite.