Palazzo Ripetta nnuncia il ritorno del brunch domenicale. Dopo la pausa estiva, dal 5 ottobre al 31 maggio 2026, l’iniziativa proporrà un itinerario gastronomico che attraversa cucine internazionali e tradizioni regionali italiane, con appuntamenti scanditi da musica dal vivo e momenti conviviali.
Il brunch della domenica in uno degli alberghi più belli di Roma
La nuova edizione, intitolata Back to Brunch, si apre con l’October Brunch, dedicato alla cultura tedesca: canederli, gulash e stinco con crauti porteranno a Roma l’atmosfera tipica dell’Oktoberfest. Nelle settimane successive, il percorso toccherà la Spagna con tapas e paella valenciana, la Francia con ratatouille e coq au vin, l’Inghilterra con il sunday roast, fino ad approdare alla Grecia con gyros e moussaka e al Mediterraneo con tajine speziati e cous cous.

A novembre il programma si sposterà oltre oceano: il brunch del 2 novembre sarà ispirato al Día de los Muertos messicano, mentre le domeniche successive celebreranno la cucina statunitense, compreso il tradizionale tacchino del Ringraziamento.
Con dicembre, il calendario sarà legato alle festività. Sono previsti appuntamenti dedicati al Natale, a Santo Stefano e alla Befana, con un’offerta gastronomica che intreccia piatti stagionali e atmosfere natalizie.
Dal gennaio 2026, il brunch tornerà a concentrarsi sull’Italia, proponendo ogni settimana un percorso regionale: dal Piemonte alla Toscana, dall’Emilia-Romagna alla Sardegna, fino a Sicilia e Campania. Il viaggio enogastronomico proseguirà fino a maggio, con tappe dedicate anche a ricorrenze particolari come Pasqua e Festa della Mamma.
Ogni domenica, dunque, Palazzo Ripetta offrirà ai propri ospiti un’esperienza che fonde respiro internazionale e identità italiana, trasformando il brunch in un rituale che unisce cucina, intrattenimento e convivialità nel cuore di Roma.