- Grattugiate i due formaggi con una grattugia classica.
- Versate in una ciotola capiente, mescolate con cura e aggiungete 500 ml di acqua tiepida.
- Frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea, setosa e piuttosto soda: questa è la base perfetta per la cacio e pepe e per la gricia.
- Calate i tonnarelli in abbondante acqua bollente già salata. Dosate un cucchiaio generoso di formaggio a persona e trasferitelo in una padella asciutta, senza aggiungere olio o acqua.
- Appena il tonnarello è ben al dente, scolatelo e versatelo direttamente nella padella con la base di formaggio in modo che un po’ dell’acqua di cottura si emulsioni alla base creando una crema setosa.
- Mettete la padella sul fuoco e spadellate fino a che la crema di formaggio, pepe, acqua di cottura e glutine della pasta non sarà collosa. La prova del nove è metterne una goccia tra pollice e indice; se la crema crea un filamento simile alla colla, compatto, ci siete.
- Servite formando un nido di tonnarelli al centro di un piatto fondo, aggiungete un cucchiaio di condimento e una spolverata di formaggio e pepe.