Food for Thought
Cucinare è il linguaggio dell’affetto. Ci aiuta a dire «ti voglio bene»; ci tiene ancorati alla realtà; ci fa sentire in pace con il mondo. Abbiamo chiesto a cinque scrittori di raccontarci cosa significa comfort food per loro.
Iliana Regan, Emily Nunn, Jamila Robinson, John Paul Brammer, Ruby Tandoh
12 Gennaio 2021
Questa umile ricetta mi tiene con i piedi per terra, saldamente ancorata al presente.
Ruby Tandoh
12 Gennaio 2021
Il calore consolatorio della zuppa di pollo mi fece capire che sarebbe andato tutto bene
John Paul Brammer
12 Gennaio 2021
Cucinare è un atto d’amore. Non rendetelo una complicazione.
Jamila Robinson
12 Gennaio 2021
Il miglior conforto è quello non richiesto. Quello che, semplicemente, arriva inaspettato.
Emi,ly Nunn
12 Gennaio 2021
Come un piatto di tagliatelle può diventare il tuo ristoro, il tuo compagno, il tuo migliore amico.
Iliana Regan
12 Gennaio 2021
La prima digital exhibition del Museo MAXXI ha coinvolto anche Martí Guixé, con un progetto che indaga sui cambiamenti delle abitudini alimentari e dei luoghi della ristorazione prodotti dalla pandemia. Ce ne parla Domitilla Dardi, curatrice della mostra.
Domitilla Dardi
11 Gennaio 2021
Da Bocuse ad Adrià, da Marchesi a Bottura: un ponderoso volume racconta i centoventi anni di storia di tutti i ristoranti, i menu e gli chef che hanno ottenuto il massimo riconoscimento dalla celebre guida "rossa" francese.
Federico De Cesare Viola
4 Gennaio 2021
Novità e "sequel" da divorare nei pomeriggi d'inverno o da mettere sotto l'albero
Luciana Squadrilli
17 Dicembre 2020