Vino
Viaggio alla scoperta del territorio di Montepulciano attraverso sei single vineyards da sangiovese in purezza della vendemmia 2015
Federico De Cesare Viola
27 Dicembre 2019
In Portogallo, dove i vini valgono una (ri)scoperta
Ray Isle
20 Dicembre 2019
Da un territorio circoscritto ma estremamente vocato e ricco di diversità nascono vini spesso capaci di stupire. E uno spumante che mette insieme caratteri diversi in un risultato armonico e affascinante.
Luciana Squadrilli
17 Dicembre 2019
Un grande protagonista – il sangiovese – e un territorio circoscritto ma dalla grande diversità, che trova espressione in vini dal carattere unico. Il Consorzio Chianti Classico ha presentato a Roma una degustazione di 12 etichette Gran Selezione dell’annata 2016 condotta da Ian D’Agata
Luciana Squadrilli e Fabio Turchetti
22 Novembre 2019
Molto più del semplice biglietto da visita di una bottiglia, sempre più spesso affidate ad artisti, designer, stilisti, sono capaci di comunicare l’essenza del prodotto al pari delle note di degustazione. Un racconto semiotico, da “leggere” prima ancora di stappare
Federico De Cesare Viola
19 Novembre 2019
A Château d’Yquem, da secoli, con le uve di Sauvignon Blanc e Sémillon si produce un nettare prezioso e unico. L’enologa Sandrine Garbay ne racconta la “contemporanea continuità”
Cinzia Benzi
13 Novembre 2019
Dai sentori di mela golden a quelli di zolfo, questi bianchi californiani hanno più qualità di quanto pensiate.
Ray Isle
11 Novembre 2019
La Calabria si è risvegliata, diventando una meta turistica ma soprattutto gastronomica. Ad accompagnarne la crescita anche i suoi vini. A cominciare da quelli della Doc Cirò, firmati dalla famiglia Librandi.
Luciana Squadrilli
8 Novembre 2019
Un nuovo libro del Consorzio Franciacorta che racconta le radici di una vocazione e una selezione ragionata di 5 bottiglie da scoprire
Luciana Squadrilli
5 Novembre 2019