Vino
La denominazione italiana più venduta nel mondo ha contorni larghi, che meritano di essere approfonditi. Numeri e assaggi riservano interessanti sorprese.
Fabio Rizzari
2 Luglio 2020
Intervista a Luca Ferraro che firma Prosecco di carattere affermato, più sapidi e “verticali” che morbidi
Fabio Rizzari
2 Luglio 2020
Alla scoperta del territorio dove nasce il Prosecco: quello delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio UNESCO
redazione
2 Luglio 2020
Una nuova generazione di vinificatori libanesi sta producendo bottiglie audaci e di grande qualità.
Alice Lascelles
26 Maggio 2020
Il termine greco - che sta per "take it easy" - è il nome scelto da un gruppo di viticoltori amici per lanciare un progetto che mette assieme competenze e amicizie
Francesca Ciancio
19 Maggio 2020
La prima edizione dell’evento, con la presentazione delle annate 2016 e 2017, ha stregato il pubblico di New York.
Francesca Ciancio
8 Maggio 2020
La terra del Brunello si racconta attraverso le etichette dell’annata 2015 e le parole di voci illustri in occasione di Benvenuto Brunello 2020
Francesca Ciancio
27 Febbraio 2020
In Friuli Venezia Giulia, tra Collio Goriziano e Carso, alla scoperta di un gruppo di produttori accomunati da una visione purista, territoriale e fuori dagli schemi. I loro vini sono sinonimo di identità e libertà di pensiero.
Francesca Ciancio
24 Febbraio 2020
Selvaggia e remota, la Corsica produce alcuni tra i vini più straordinari di Francia - e una cucina di pari livello
Alexander Lobrano
8 Gennaio 2020