cavoletti-bruxelles-ricetta-david-chang

Non vi piacciono i cavoletti di Bruxelles? Con la ricetta di uno dei migliori chef al mondo cambierete idea

Una preparazione semplice e gustosa ideata da David Chang, uno degli chef più famosi e importanti degli Stati Uniti d'America.

Tempo di preparazione

25 minuti

Tempo totale

50 minuti

Dosi per

4-6 persone

Ingredienti

  • 3 cucchiai di olio di semi, in più volte
  • 15 g di riso soffiato
  • ¼ di cucchiaino di sale
  • ¼ di cucchiaino di togarashi (vedi Note) o pepe di Cayenna
  • 3 cucchiai di salsa di pesce
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di succo di lime (da 1 lime)
  • 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
  • 1 peperoncino thailandese, tritato
  • 15 g di coriandolo fresco, tritato
  • 5 g di menta fresca, tritata
  • 900 g di cavoletti di Bruxelles, puliti e tagliati a metà

«Questa ricetta è ormai diventata un classico da Momofuku, e devo ringraziare Tien Ho, che era lo chef di Momofuku Ssäm Bar. La sua vinaigrette con salsa di pesce è sensazionale e la usavamo con tutto, a cominciare dal cavolfiore fritto, che è diventato in poco tempo uno dei nostri piatti di maggior successo. Un giorno l’abbiamo usata anche con dei cavoletti di Bruxelles, ed è ugualmente fantastica. Dopo tutto questo tempo, ancora penso che il modo in cui la vinaigrette umami avvolge le verdure croccanti sia pura magia. È una testimonianza della creatività di Tien, e una riprova del fatto che i piatti migliori nascono per necessità. Dopo tanti anni, è ancora tra le mie preferite» dice David Chang, due stelle Michelin e Best New Chef ai Food&Wine Awards America del 2006.

Arrostiti fino a diventare dolci e quasi caramellati, i cavoletti di Bruxelles vengono avvolti da una vivace vinaigrette, fresca e piccantina. Il peperoncino thailandese dona calore, il coriandolo e la menta portano fresche note erbacee, e la salsa di pesce, sapida e intensa, lega il tutto per un contorno davvero indimenticabile. Il riso soffiato con togarashi, infine, aggiunge un tocco piacevolmente croccante.

La ricetta dei cavoletti di Bruxelles di David Chang

  • Scaldate il forno a 220 °C, mettendo la griglia nel terzo superiore. Scaldate un cucchiaio d’olio in una padella a fuoco medio-alto. Una volta caldo, aggiungete il riso soffiato e mescolate costantemente per circa 30 secondi, per farlo tostare. Trasferite in un piatto, aggiungete sale e togarashi e tenete da parte.
  • In una ciotolina, mescolate salsa di pesce, zucchero, acqua, aceto, succo di lime, aglio e peperoncino con una frusta, fino a far dissolvere completamente lo zucchero. Unite coriandolo e menta e tenete da parte.
  • Condite i cavoletti con l’olio rimasto e distribuiteli in un solo strato in una teglia. Infornate, mescolandoli un paio di volte, finché sono morbidi e ben abbrustoliti, circa 25 minuti. Versateli in una ciotola e irrorate con la vinaigrette. Appena prima di servire, cospargete con il riso soffiato e servite immediatamente.

Maggiori informazioni

  • Da fare in anticipo: i cavoletti di Bruxelles si possono pulire e tagliare in anticipo, conservandoli in frigorifero fino a 2 giorni. La vinaigrette si conserva in frigorifero per 1 giorno.
  • Togarashi: è il nome giapponese del peperoncino. Potete usare lo shichimi togarashi, un condimento in polvere a base di peperoncino, alga nori, semi di sesamo e scorza di yuzu, che si acquista online o nei negozi di alimentari asiatici. In alternativa, potete usare del peperoncino o della paprika piccante in polvere.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati