churchill-arms-pub-thai

Uno dei pub più instagrammabili di Londra nasconde un grande ristorante segreto

Nel cuore di Kensington, un locale storico unisce birre britanniche e cucina asiatica in un ambiente che sfida la tradizione.

A Londra c’è un pub che dall’esterno sembra un giardino botanico e dall’interno un tempio del vintage britannico. Poi aprite il menu e vi trovate in Thailandia. Si chiama Churchill Arms, è a Kensington e da oltre trent’anni mescola birra inglese e curry thailandese come se fosse la cosa più naturale del mondo.

Un’istituzione dal 1750

Questo posto ha alzato così tanto la mia asticella del curry che sarà difficile trovarne di altrettanto buoni. Ci sono arrivato per puro caso, su suggerimento di Francesco Sodano, lo chef del Ristorante Famiglia Rana, che a Londra ha vissuto tanti indimenticabili anni. Mi ha raccontato che, ai tempi delle sue esperienze nella capitale del Regno Unito, ci andava spesso e che mi avrebbe sorpreso. Ha avuto ragione.

Tutta la struttura è incredibile: all’esterno ci sono tanti fiori e decine di turisti che fotografano la struttura per condividerla su Instagram, all’interno tutti i dogmi del pub all’inglese con i bulldog, le bandiere e cianfrusaglie varie. Fuori, una giungla urbana: centinaia di piante e fiori stagionali, premiati in più concorsi, per un valore di oltre 25mila sterline. A Natale, via i gerani e dentro quasi cento abeti illuminati. Dentro, un tuffo negli anni Quaranta: ritratti di Churchill, memorabilia di guerra, piante appese al soffitto e scaffali pieni di oggetti che sembrano usciti da un mercatino dell’antiquariato. Vibra di vita, profuma di birra.

churchill-arms-pub-thai-ristorante

La magia è altrove però. Alle spalle, dopo aver attraversato diverse sale, c’è invece un ristorante thai, anzi c’è il primo ristorante thai nella storia dei pub britannici. Le piante vive abbassano ancor di più il soffitto creando una sensazione al contempo intima e claustrofobica, i piatti invece sono favolosi a prezzi che invogliano a tornare (circa 15 euro a piatto). Il green curry è super tradizionale, con pollo, peperoncini, erbe thai ed è cotto nel latte di cocco coi piselli. Un sapore incredibile. Ma come siamo passati dal fish&chips al phad khaprao? Facciamo un passo indietro.

Il Churchill Arms è in piedi da prima che Londra avesse la metropolitana. Nato intorno al 1750, è diventato “Churchill” dopo la Seconda guerra mondiale, in onore di Winston, che qui aveva legami di famiglia: i nonni bevevano proprio a questo bancone. Il vero colpo di scena arriva nel 1988, quando i gestori decidono che oltre a pinte e pie è ora di mettere nel piatto pad thai e green curry. All’epoca, un azzardo. Oggi, un successo copiato in mezzo Regno Unito.

Il birrificio Fuller’s che rifornisce la struttura è a soli tre chilometri, quindi la birra arriva fresca come al banco di Chiswick, storica “casa” del marchio. Ma mentre voi pensate a una pinta di Ale, dalla cucina arrivano aromi di latte di cocco, citronella e peperoncino. Pad Siew, curry Kaeng Par e involtini primavera: i piatti thailandesi del Churchill Arms sono diventati parte dell’identità del locale tanto quanto le bandiere e i e i quadri dell’ex primo ministro appesi alle pareti.

Il Churchill Arms funziona perché non si prende troppo sul serio. È un pub inglese con regole tutte sue: si ordina al banco, si mangia thai, si beve birra locale e si scattano foto a volontà. Questa combinazione di tradizione, sorpresa e scenografia lo ha reso uno dei locali più immortalati (e imitati) di Londra.

Maggiori informazioni

The Churchill Arms
119 Kensington Church St, London W8 7LN, Regno Unito
churchillarmskensington.co.uk

Foto dal sito ufficiale

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati