- Pulite i fiori di zucca: lavate delicatamente i fiori di zucca sotto l’acqua corrente e asciugateli con cura, tamponandoli con della carta da cucina. Eliminate il gambo e le piccole foglioline alla base. Aprite con delicatezza il fiore ed estraete il pistillo interno, facendo attenzione a non rompere i petali.
 - Preparate il ripieno: tagliate la mozzarella a cubetti molto piccoli e sminuzzate i filetti di acciughe. Per ogni fiore, preparate due cubetti di mozzarella e un pezzetto di acciuga.
 - Riempite i fiori: aprite delicatamente ogni fiore e inserite all’interno il ripieno di mozzarella e acciuga. Chiudete i petali con una leggera torsione, in modo da sigillare il ripieno all’interno. Procedete con tutti i fiori.
 - Preparate la pastella: in una ciotola, versate la farina 00 e un pizzico di sale. Aggiungete gradualmente l’acqua frizzante ghiacciata, mescolando velocemente con una frusta a mano o una forchetta. L’acqua fredda è fondamentale per rendere la pastella leggera e croccante. Dovrete ottenere un composto liscio e senza grumi, della consistenza di una pastella per crepes (non troppo densa).
 - Friggete i fiori: scaldate abbondante olio di semi di arachidi in una padella. La temperatura ideale è intorno ai 170-180°C. Per verificarla, potete immergere un pezzetto di pastella: se frigge subito senza bruciare, è pronto. Immergete un fiore alla volta nella pastella, coprendolo completamente, e poi tuffatelo nell’olio caldo. Friggete 2-3 fiori per volta per non abbassare la temperatura dell’olio.
 - Scolate e servite: rigirate i fiori con una schiumarola per farli dorare in modo uniforme, per circa 2-3 minuti per lato. Quando avranno raggiunto un bel colore dorato e saranno croccanti, scolateli e trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Salate leggermente e serviteli immediatamente, quando sono ancora caldi e il ripieno è filante.
 
Fiori di zucca ripieni fritti: croccanti e filanti
- 12 Agosto 2025
 - Redazione