gnocchi-con-speck-noci-e-gorgonzola

Gnocchi con speck, noci e gorgonzola

Una ricetta autunnale deliziosa e facile da fare, perfetta per i pranzi in famiglia perché soddisfa tutti i palati.

Tempo di preparazione

15 minuti

Tempo totale

35 minuti

Dosi per

4 persone

Ingredienti

  • 800 gr di gnocchi di patate freschi
  • Olio extravergine di oliva q-b.
  • 120 gr di speck Alto Adige Igp (a listarelle o cubetti)
  • 70 gr di gherigli di noce
  • 200 gr di Gorgonzola Dolce Dop
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • 1 pizzico di erba cipollina fresca tritata
  1.  In una padella antiaderente ampia, versate un filo d’olio EVO. Aggiungete lo speck tagliato e lasciatelo rosolare a fuoco medio-alto finché non diventa croccante. Prelevate metà dello speck e mettetelo da parte per la guarnizione finale. Unite i gherigli di noce tritati grossolanamente (lasciandone alcuni interi per la decorazione) al resto dello speck e fateli tostare per un minuto nel grasso rilasciato. Spegnete e tenete da parte.
  2. Mettete sui fornelli una pentola con acqua salata per la cottura degli gnocchi e portatela a bollore. Nel frattempo, riaccendete la padella con speck e noci al minimo. Aggiungete il Gorgonzola Dolce a tocchetti.
  3. Stemperate il formaggio con un goccino di acqua di cottura degli gnocchi, mescolando delicatamente. Il Gorgonzola si scioglierà rapidamente, creando una crema vellutata e avvolgente. Mantenete il fuoco al minimo per evitare che la crema si separi o si asciughi troppo.
  4. Tuffate gli gnocchi di patate nell’acqua bollente. Scolateli non appena affiorano in superficie con un mestolo forato, trasferendoli direttamente nella padella con la crema di Gorgonzola.
  5. Versate un altro mestolino di acqua di cottura per completare la mantecatura. Amalgamate delicatamente gli gnocchi al condimento. Spegnete il fuoco. Distribuite gli gnocchi nei piatti individuali. Guarnite con lo speck croccante tenuto da parte, i gherigli di noce interi, una generosa macinata di pepe nero fresco e una spolverata di erba cipollina tritata.
  6. Portate in tavola gli gnocchi caldi e deliziosi per godere appieno del contrasto tra il Gorgonzola e lo speck affumicato.

Maggiori informazioni

Potete sostituire il gorgonzola con un altro erborinato a vostra scelta.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati