Locanda la Torre | Lasagna tradizionale (AlbertoBlasetti)

In Ciociaria ha aperto un ristorante in una torre del 1100

Di recente restaurata, Torre Mola Colonna è una dimora medievale in provincia di Frosinone che da qualche mese ospita Locanda La Torre. Presto si aprirà anche all'ospitalità.

Immersa nel verde, ai piedi del borgo di Sgurgola, la Torre Mola Colonna è un edificio merlato che fa parte di un complesso architettonico medievale che nei secoli ha ricoperto diverse funzioni. Negli ultimi anni ha ospitato un museo delle bande musicali ma con il restauro del 2023 è diventata una moderna realtà con Locanda La Torre.

Il ristorante si sviluppa su due livelli nella struttura adiacente alla torre, oggi adibita a cantina. Gli interni colpiscono per il design curato, con materiali che si integrano armoniosamente con il contesto bucolico e medievale, arricchiti da dettagli d’arredo giocosi che donano leggerezza all’ambiente. La struttura ricettiva, con otto camere, inaugurerà a breve, mentre la cucina è già pienamente operativa. Ai fornelli, gli chef Federico De Angelis e Antonio D’Antonio reinterpretano la tradizione ciociara, valorizzando materie prime locali di alta qualità.

Tra gli antipasti, imperdibili il tagliere di salumi del territorio e la sostanziosa parmigiana di melanzane. Da provare anche i fini fini – formato lungo di pasta all’uovo tipico della zona – proposti in primavera con asparagi selvatici, pecorino e guanciale. Il Gran Cacio della vicina Morolo arricchisce gli gnocchi di patate con zucchine alla scapece. L’attenzione che gli chef prestano alla ricerca degli ingredienti, raggiunge i massimi livelli nell’apparentemente semplice pasta al pomodoro, realizzata con una passata di tre tipologie di pomodori dell’azienda agricola Bracci. Tra i secondi, si segnala un buon filetto di maialino in crosta di guanciale servito con il suo fondo. Se siete amanti del tiramisù, qui viene preparato al tavolo davanti ai vostri occhi con savoiardi sardi: non esitate a ordinarlo.

La carta dei vini è in fase di ampliamento e al momento conta circa 150 referenze, perlopiù di cantine rinomate, ma il restaurant manager Mirco Cecilia promette l’arrivo di etichette anche di realtà di nicchia. Due curiosità per concludere. Dove oggi sorgono le camere, un tempo si trovava la casa natale della madre di Alberto Sordi, ricordata da una targa commemorativa.

Infine, nonostante Locanda La Torre si trovi fuori dal centro abitato, è facilmente raggiungibile anche in treno, dato che la stazione di Sgurgola dista infatti appena 400 metri: posizione perfetta per chi vuole godersi un pranzo fuori porta senza dover prendere l’auto.

Maggiori informazioni

Locanda La Torre
Via Cascata Sul Fiume Sacco SP 154 100, 03010 Sgurgola (FR)
hotellocandalatorre.com

 

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati