
La colazione del pescatore
Un antipasto ispirato alla tradizione procidana, parte del menu in omaggio all'isola del ristorante Adelaide al Vilòn
- Gabriele Muro
- Gennaio 22, 2021
- 1:20 pm

Tempo di preparazione: –
Tempo totale: –
Dosi per: 4 persone
- 320 g di alici fresche deliscate
- 4 fette di pane
- 200 g di salsa di pomodoro fresco
- 10 foglie di mentuccia
- 1 cipolla rossa
- 50 g di aceto di lamponi
- 300 g di pomodori
- 100 g di alici sott’olio
- olio extravergine d’oliva
- 100 g di ricotta infornata
- polvere di olive (olive nere essiccate e frullate)
Marinare la cipolla con l’aceto di lamponi e cuocerla sottovuoto a 65 gradi per 2 ore. Deliscare per bene le alici e marinarle con sale olio menta e aceto.
Preparare la salsa di acciughe: emulsionare le alici sottolio con pari peso di olio extravergine d’oliva e 1/10 di acqua, aggiungendo l’olio a filo (come per una maionese) e completando con l’acqua a goccia.
Coppare il pane con un coppapasta da 10 cm. Spugnarlo nella salsa di pomodoro condita con sale e olio.
Impiattare ponendo il pane al centro del piatto. Poi adagiarvi sopra le alici, gli spicchi di cipolla marinata, la salsa di acciughe, la ricotta infornata, la polvere di olive e le foglioline di mentuccia.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin