lumpia-ricette

La ricetta dei lumpia: i deliziosi involtini filippini

Sono una versione filippina degli involtini primavera, simili ma con caratteristiche distinte a seconda della versione.

Tempo di preparazione

55 minuti

Tempo totale

1 ora

Dosi per

6-8 persone

Ingredienti

Per i lumpia

  • 450 g di carne di maiale macinata
  • ¼ di cavolo cinese, affettato sottilmente
  • 2 carote grattugiate
  • 3 scalogni tritati finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • Zenzero grattugiato, da un pezzo di circa 2,5 cm
  • ¾ di cucchiaino di sale
  • ¼ di cucchiaino di pepe
  • 2 uova, sbattute, in più volte
  • 400 g di sfoglia per lumpia (vedi Note)
  • Olio di semi, per friggere

Per la salsa

  • 60 ml di aceto di riso
  • 60 ml di salsa di soia
  • 1 spicchio d’aglio, grattugiato
  • 1 cipollotto, affettato sottilmente

Questi croccantissimi involtini filippini hanno un ripieno succoso di carne di maiale macinata e verdure, tra cui carote e cavolo cinese. I lumpia si possono preparare in anticipo e congelare. Per gustarli, vi baserà friggerli ancora da congelati. Mentre li preparate, copriteli con della carta da cucina inumidita, per evitare che si secchino, rompendosi.

La ricetta degli involtini primavera filippini

  • Preparate i lumpia: in una ciotola capiente mescolate carne, cavolo, carote, scalogni, aglio, salsa di soia, zenzero, sale, pepe e 1 uovo sbattuto. Trasferite il composto ottenuto in una sac à poche, oppure in una busta di plastica con chiusura a zip, e tagliate un angolino di circa un centimetro e mezzo.
  • Disponete un foglio per gli involtini su una superficie pulita. Spennellate un lato con un po’ dell’uovo sbattuto. Spremete il ripieno, orizzontalmente, sul terzo inferiore del foglio. Ripiegate la parte inferiore sul ripieno, ripiegate i lati all’estremità del ripieno, e poi arrotolate, usando il lato con l’uovo per sigillare la chiusura. Disponete l’involtino preparato su un foglio di carta forno, e coprite con della carta da cucina inumidita. Ripetete il procedimento fino a esaurire gli ingredienti.
  • Versate 5 cm di olio in una pentola. Scaldate a fuoco medio-alto fino a raggiungere i 160 °C. Lavorando un poco per volta, friggete i lumpia, girandoli di tanto in tanto, finché non sono dorati e croccanti, circa 5 minuti. Trasferite i lumpia cotti su un piatto rivestito di carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso.
  • Preparate la salsa: mescolate tutti gli ingredienti per la salsa in una ciotola. Tagliate i lumpia a metà e serviteli con la salsa.

Maggiori informazioni

  • Da fare in anticipo:lumpia si possono preparare fino allo step 2 e congelare su una teglia, distanti tra loro così che non si attacchino l’uno con l’altro. Dopo un’ora, sarà possibile trasferirli in una busta di plastica per alimenti. Si conservano per un mese. Friggeteli da congelati: saranno pronti in 8 minuti.
  • Vino consigliato: uno Chenin Blanc ricco e strutturato: provate Anjou En Chenin del Domaine Ogereau.
  • Fogli per Lumpia: i fogli per i lumpia si possono trovare nei negozi di alimentari asiatici. Possono essere sostituiti con i fogli per preparare i wonton o, in alternativa, con i fogli di carta di riso per gli involtini primavera.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati