«Queste tartellette con funghi, formaggio cremoso e anacardi sono ideali per essere creativi e veloci in cucina. Potete sostituire praticamente qualsiasi ingrediente. Preferite i pistacchi o le noci agli anacardi? No problem. Avete sottomano dei funghi diversi? Andranno comunque benissimo. E volete sapere qual è la cosa migliore? Potete preparare i vari componenti in anticipo. Il purè di anacardi e cipolle si mantiene in frigo per qualche giorno. I dischi di pasta sfoglia si possono congelare. Se cercate un antipasto o un contorno bello da vedere per la vostra prossima cena, questo piatto fa al caso vostro».
La ricetta per le tartellette ai funghi
La pasta sfoglia del supermercato è la base perfetta per queste tartellette con formaggio, anacardi e funghi shiitake croccanti. Lo sherry aggiunge dolcezza e bilancia il gusto dei funghi.
- Scaldate il forno a 200 °C. Tritate finemente la cipolla in un mixer, pulendo i lati se necessario.
- In un pentolino unite la cipolla, l’aceto, lo sherry, lo zucchero e ¾ di cucchiaino di sale. Portate a bollore a fuoco medio-alto. Quando bolle, riducete la fiamma e fate cuocere, mescolando spesso, fino a quando il liquido è quasi del tutto evaporato, circa 25 minuti. Nel frattempo, pulite il mixer.
- Versate il formaggio, gli anacardi e il composto di cipolle nel mixer e azionate fino a ottenere una crema liscia, 3-4 minuti, fermandovi per pulire i lati se necessario. Regolate di sale e pepe.
- Ritagliate 8 dischi di circa 10 cm di diametro dalla pasta sfoglia. Cospargete ogni disco con la crema di anacardi, lasciando circa ½ centimetro dal bordo. Spostate i dischi su una teglia rivestita con carta da forno, distanziati tra loro di almeno 1 centimetro.
- Disponete i funghi su ogni disco di pasta. Condite con un filo d’olio e il sale rimasto. Cuocete in forno già caldo per circa 25 minuti, fino a quando i funghi saranno cotti e la pasta dorata. Sfornate le tartellette, condite con ulteriore olio e cospargete generosamente con il Parmigiano. Guarnite con i cipollotti e servite immediatamente.