cheesecake-basca-ricetta-originale

La ricetta originale della cheesecake basca

Pochi ingredienti e una cottura "aggressiva" creano un dessert indimenticabile. Vediamo insieme come farla secondo le direttive del bar La Viña che l'ha inventata.

Tempo di preparazione

15 minuti

Tempo totale

50 minuti (più 12 ore di riposo)

Dosi per

12-14 porzioni (Stampo da 24 cm)

Ingredienti

  • 1 kg di formaggio cremoso a temperatura ambiente
  • 400 g di zucchero semolato
  • 7 uova grandi  a temperatura ambiente
  • 5 g di estratto di vaniglia naturale (o 1 baccello)
  • 2 g di sale fino
  • 15 g di farina 00 (circa 1 cucchiaio)
  • 500 ml di panna fresca da montare con almeno 35% di grassi
  • Preriscaldate il forno statico a 200 °C (calore superiore e inferiore, senza ventilazione). Prendete uno stampo a cerniera da 24 cm. Tagliate due fogli di carta da forno abbondanti e appallottolateli sotto l’acqua, strizzateli e foderate lo stampo, assicurandovi che la carta sbordi generosamente (almeno 5 cm sopra il bordo dello stampo), poiché la torta si gonfierà molto.
  • In una planetaria con la frusta a foglia, oppure in una ciotola con una frusta a mano o elettrica, iniziate a lavorare il formaggio cremoso (che deve essere a temperatura ambiente) fino a renderlo liscio e morbido, senza grumi. Ricordate di non lavorare eccessivamente il composto per non inglobare troppa aria.
  • Aggiungete lo zucchero semolato, l’estratto di vaniglia e il sale fino. Sbattete a velocità media-bassa solo per il tempo necessario a far amalgamare gli ingredienti, circa 2-3 minuti. Il composto deve risultare uniforme.
  • Rompete le 7 uova e aggiungetele al composto una alla volta. Mescolate con cura e aggiungete l’uovo successivo solo quando il precedente è stato completamente incorporato.
  • Setacciate la farina 00 sul composto e mescolate brevemente finché non scompare. Versate infine la panna fresca liquida. Amalgamate bene il tutto fino a ottenere un composto completamente omogeneo e liquido.
  • Versate il composto ottenuto nello stampo foderato. Infornate nel forno già caldo a 200 °C. Cuocete per circa 40 minuti per un risultato molto morbido e cremoso al centro, oppure per 50 minuti per una consistenza più densa. Osservate la superficie dopo 30 minuti: se si scurisce troppo, copritela delicatamente con un foglio di alluminio e continuate la cottura.
  • Quando la cheesecake è pronta (il centro risulterà tremolante), spegnete il forno e aprite leggermente lo sportello (interponendo un cucchiaio di legno). Lasciatela raffreddare lentamente all’interno del forno per 4-5 ore. Questo passaggio è cruciale per evitare che si sgonfi bruscamente.
  • Una volta raggiunta la temperatura ambiente, trasferite la cheesecake in frigorifero e lasciatela riposare per almeno 8 ore, idealmente tutta la notte. Servitela a temperatura ambiente per apprezzarne al meglio la cremosità.

Maggiori informazioni

Per la versione video ecco il link del sito ufficiale del bar.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati