pappardelle-ai-funghi-porcini

Pappardelle ai funghi porcini

Una preparazione semplice e golosa, tipica dell'autunno italiano.

Tempo di preparazione

10 minuti

Tempo totale

20 minuti

Dosi per

4 persone

Ingredienti

  • 400 gr di funghi porcini
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 ciuffi di prezzemolo
  • Sale fino q.b.
  • 400 gr di pappardelle fresche all’uovo
  • 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

Un primo piatto autunnale che celebra il sapore intenso dei funghi porcini. Una ricetta veloce e prelibata che, grazie a una mantecatura finale, risulta incredibilmente cremosa e avvolgente. Perfetta per un pranzo improvvisato o una cena elegante.

La ricetta delle pappardelle ai funghi porcini

  1. In un tegame antiaderente ampio, versate un filo generoso di olio extra vergine di oliva. Aggiungete i due spicchi d’aglio interi e i gambi del prezzemolo (tenendo da parte le foglie per dopo). Lasciate imbiondire l’aglio a fuoco dolce per insaporire l’olio.
  2. Rimuovete gli spicchi d’aglio e i gambi di prezzemolo dall’olio. Unite i funghi porcini freschi o surgelati direttamente nel tegame caldo. Lasciate rosolare su fiamma viva e fate evaporare l’acqua che rilasceranno, senza mescolarli subito, in modo che l’olio non si raffreddi troppo.
  3. Quando i funghi avranno perso gran parte dell’acqua e inizieranno ad ammorbidirsi, aggiungete due mestoli di acqua bollente (o di brodo vegetale per un sapore più ricco). Aggiustate di sale e portate a cottura, mescolando con cura. I funghi devono risultare teneri ma non sfatti. Nel frattempo, portate a bollore l’acqua per la pasta in una casseruola capiente.
  4. Salate l’acqua bollente. Tuffate le 400 gr di pappardelle fresche e lessatele per il tempo indicato sulla confezione (circa 3-4 minuti, dato che sono fresche).
  5. Scolate le pappardelle al dente e trasferitele direttamente nel tegame con il condimento di funghi. Aggiungete le foglie di prezzemolo sminuzzate finemente e, se desiderate la nota cremosa, spolverate con i 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato.
  6. Mantecate vigorosamente per circa un minuto, saltando la pasta o mescolando con cura, per far sì che le pappardelle assorbano bene il condimento e il formaggio formi una crema. Distribuite le pappardelle ai funghi porcini sui piatti individuali, guarnite con un pizzico di pepe nero macinato fresco e servite ben calde.

Maggiori informazioni

Foto da Shutterstock

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati