penne-arrabbiata-apreda

Penne ritorte all’arrabbiata Mumbai

Un piatto nato in India per soddisfare i palati affamati di spezie dei locals che è stato poi portato con successo in Italia.

Tempo di preparazione

10 minuti

Tempo totale

12 ore

Dosi per

4 persone

Ingredienti

Per il sugo all’arrabbiata:

  • 3 peperoni rossi
  • 1 kg di pomodorini datterini
  • 2 g di peperoncino fresco
  • 8 g di sale
  • 5 ml di aceto vino bianco
  • 7 g di zucchero

Per il cetriolo in osmosi:

  • 1 cetriolo
  • 50 ml di succo limone
  • 50 ml di acqua

Per la salsa allo yogurt:

  • 150 g di yogurt greco
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva

Per l’olio all’aglio:

  • 20 g di aglio fresco
  • 5 g di peperoncino fresco
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva

350 gr di penne ritorte

1 peperoncino fresco

cerfoglio e semi di nigella q.b.

Blend Spicy Bomba-y by Apreda

 

 

  1. Preparate il sugo all’arrabbiata: cuocete i peperoni interi al forno, passarli poi in un contenitore di acciaio e coprite con la pellicola trasparente. Una volta freddi, eliminate i semi e la buccia e frullateli con il liquido di cottura, aggiungendo anche i pomodorini, il peperoncino, il sale, l’aceto e lo zucchero, fino a ottenere una crema. Inserite il composto in una tela di lino e mettete a sgocciolare per circa 12 ore, ottenendo così un succo concentrato di pomodoro piccante con retrogusto di peperoni arrostiti.
  2. Preparate il cetriolo in osmosi: pelate il cetriolo e tagliatelo a dadini, eliminando la parte centrale dei semi. Chiudetelo poi in una busta sottovuoto con il vino. Una volta che il cetriolo avrà assorbito il vino per osmosi, aprite il sottovuoto e scolate i dadini dall’eccesso di liquido.
  3. Preparate la salsa allo yogurt: mescolate tutti gli ingredienti fino a quando non si saranno amalgamati.
  4. Preparate l’olio all’aglio: sminuzzate l’aglio e il peperoncino, coprite con dell’olio extravergine d’oliva, lasciare in infusione a temperatura ambiente per circa 2 ore. Passate al colino e conservare.
  5. Sbollentate le penne per tre o quattro minuti in abbondante acqua salata, passatele in padella nel sugo all’arrabbiata e continuate la cottura fino a lasciarle molto al dente con il sugo ristretto. Aggiungete un paio di cucchiai di salsa all’arrabbiata classica, precedentemente frullata, e mantecate con un filo d’olio all’aglio e peperoncino. Adagiate le penne in un piatto fondo e guarnite con dei cubetti di cetriolo in osmosi di vino, una brunoise di peperoncino fresco. Concludete con una spolverata di blend Spicy-Bomba-y, la salsa yogurt, qualche semino di nigella e
    delle foglioline di cerfoglio.

Maggiori informazioni

Foto di Alberto Blasetti

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati