
Petto di pollo alla griglia con salsa al banana pepper e insalata “fattoush”
La salsa al banana pepper di Anita Lo, leggermente piccante, è capace di ravvivare da sola una serata.
- Anita Lo
- Settembre 14, 2020
- 10:38 am

Tempo di preparazione: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Dosi per: 1 persona
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 peperoncini banana pepper, oppure 1 peperone giallo
- 100 g di formaggio feta
- 3 cucchiaini di succo di limone
- Sale
- Pepe nero macinato
- 30 g di pane pita
- 170 g di petto di pollo
- 4 pomodorini
- 1 cetriolo
- 1 cucchiaio di cipolla rossa tritata
- 5 olive kalamata snocciolate
- 2 cucchiaini di menta fresca o prezzemolo
Scaldate 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva in una padella di piccole dimensioni. Mondate i peperoncini e tagliateli a fette sottili, scartandone i semi. Mettete da parte 2 cucchiai di peperoncini affettati, e trasferitene il resto nella padella calda. Cuocete finché non siano ammorbiditi e dorati, per 5 o 6 minuti. Trasferiteli nel mixer munito di lama di metallo e lasciateli raffreddare completamente, per circa 10 minuti. Aggiungete formaggio feta a pezzetti e 2 cucchiaini di succo di limone. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea, per 1 o 2 minuti. Salate e pepate a piacere; mettete da parte.
Scaldate una bistecchiera a fuoco medio. Spennellate il pane pita con 1/2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva; salate e pepate a piacere. Spennellate il pollo con 1/2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva; salate e pepate. Cuocete il pollo sulla piastra finché la temperatura interna non raggiunga 68°C, da 6 a 8 minuti per lato. Trasferitelo su un tagliere e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti. Cuocete il pane pita sulla piastra finché non sia croccante e abbrustolito, da 4 a 6 minuti. Dividetelo a pezzetti di circa 2 cm di lunghezza.
Tagliate a metà i pomodori, affettate il cetriolo, sciacquate la cipolla sotto acqua corrente e tagliate a metà le olive. Unite in una ciotola di medie dimensioni pomodori, cetriolo, cipolla, olive, menta, pezzi di pane pita, le fette di peperoncino conservate, 1 cucchiaio d’olio e 1 cucchiaino di succo di limone. Salate e pepate a piacere.
Affettate il pollo. Disponete 4 cucchiai di crema di peperoncini nel centro del piatto e adagiatevi sopra le fette di pollo. Servite con l’insalata fattoush.
DA FARE IN ANTICIPO: Potete preparare la crema di peperoncini fino a 3 giorni in anticipo; conservatela in frigorifero.
foto di Tara Donne