«Le polpette sono uno dei piatti migliori da preparare quando arriva l’autunno. Queste, con pollo e porcini, sono incredibilmente versatili e si possono abbinare a tantissimi contorni, come la cicoria, e condimenti. Provatele con la polenta. Anche riscaldate sono eccezionali. Quando le preparo ne faccio sempre di più, così da poterle congelare e averle pronte quando ne ho voglia» dice Nancy Oakes di Boulevard a San Francisco, Best New Chef per Food&Wine America del 1993.
In queste polpette cotte al forno, l’impasto di maiale e funghi porcini è arricchito dalle note saporite del Parmigiano Reggiano e da quelle salate del Pecorino Romano. L’aggiunta dei porcini rende l’impasto più morbido e soffice, dando anche un delicato retrogusto nocciolato.
La ricetta per le polpette dei funghi al forno
- Preriscaldate il forno a 200 °C. Scaldate un cucchiaio di olio in una padella a fuoco medio basso. Aggiungete la cipolla, i funghi e l’aglio. Cuocete, mescolando spesso, fino a far ammorbidire la cipolla, 5-6 minuti. Togliete dal fuoco e fate raffreddare per 5 minuti.
- In una ciotola, versate il panko, i formaggi, il prezzemolo, il rosmarino, la menta, il sale e il pepe. Aggiungete la carne, l’uovo e il composto di funghi e cipolla, e mescolate. Aggiungete lentamente l’acqua fino a incorporarla tutta. Coprite il composto e fate riposare in frigorifero per almeno un’ora, fino a un massimo di 24.
- Rivestite una teglia con dell’alluminio, e spennellate l’olio rimasto. Formate delle polpette di circa 30 g l’una e adagiatele sulla teglia. Cuocete in forno già caldo fino a che un termometro inserito al centro delle polpette registra 70 °C, 15-17 minuti.
- Servite le polpette con della polenta e un giro d’olio. Cospargete con Parmigiano e prezzemolo e servite calde.