Il centro di Latina accoglie un nuovo indirizzo. In via Cesare Battisti 30 apre Pupillo Pura Pizza, progetto nato a Priverno (dov’è previsto un ritorno nel prossimo futuro), che porta nel capoluogo pontino la propria filosofia fondata sulla leggerezza dell’impasto, sulla qualità delle materie prime e sul legame con il territorio.
La proposta si basa su una base ispirata allo stile napoletano, risultato di anni di ricerca sulle farine e sui tempi di lievitazione. A caratterizzare le pizze sono ingredienti locali che raccontano l’area pontina: dai broccoletti di Priverno alla mozzarella di bufala del territorio, dall’olio di Itri alle olive di Gaeta, dai carciofi di Sezze al prosciutto di Bassiano, accanto a selezioni provenienti da altre regioni italiane.
Il nuovo corso di Pupillo Pura Pizza
Elemento distintivo del progetto è la Falia di Pupillo, reinterpretazione contemporanea di un antico pane di Priverno. Nel nuovo locale di Latina sarà proposta in diverse versioni, con farciture che mantengono viva la tradizione ma la arricchiscono con combinazioni studiate per esaltare leggerezza e digeribilità.

Il ristorante si sviluppa su più piani all’interno di un edificio storico ristrutturato con un progetto degli architetti Sara Marchetti e Chiara Scimia per il Consorzio Sviluppo Sostenibile. L’intervento ha unito memoria e modernità, dando vita a un ambiente essenziale e luminoso in cui la pizza resta il fulcro dell’esperienza.
«Pupillo Pura Pizza è nata nel 2017 a Priverno da un percorso condiviso», ricorda il gestore Mauro Reali, che ha guidato lo sviluppo del marchio fino all’apertura di Latina. «Proseguiamo nel segno della nostra tradizione, con un impasto leggero e digeribile e condimenti autentici, perché la pizza resti accessibile a tutti». Queste caratteristiche hanno reso Pupillo una delle pizzerie più premiate della regione. «Il nostro obiettivo resta quello di raccontare il territorio attraverso la pizza», conclude Reali, «un piatto che più di ogni altro esprime l’identità italiana».