Una jazz band dal vivo e una platea gremita hanno accompagnato la cerimonia di premiazione della terza edizione dei Roma Bar Show Awards, riconoscimento promosso dagli organizzatori del Roma Bar Show per celebrare le eccellenze nel mondo della miscelazione e dell’ospitalità italiana.
Sul palco del Palazzo dei Congressi di Roma, i presentatori Alessandro Procoli, socio fondatore del Roma Bar Show e del Jerry Thomas Project, e Patrick Pistolesi, uno dei migliori bartender al mondo, hanno annunciato i nomi dei vincitori di quest’anno, selezionati da una giuria internazionale di loro colleghi e operatori del settore.
Tutti i premiati del Roma Bar Show 2025
Il Premio alla carriera 2025, uno dei momenti più significativi della serata, è stato assegnato a Giuliano Morandin di The Dorchester di Londra. A consegnarlo è stato Andrea Fofi, ceo di Roma Bar Show, che ha spiegato: «Il premio alla carriera è la nostra Hall of Fame. Gli Awards rappresentano il più grande riconoscimento ai bartender e ai bar italiani, un omaggio all’ospitalità italiana da sempre riconosciuta in tutto il mondo per gli elevati e straordinari standard nel servizio, nella qualità e nell’innovazione».
Tra i riconoscimenti assegnati nel corso della serata, il Best Social Media Presence è andato a Depero Club di Rieti: durante questa cerimonia, l’head bartender Luca Bruni – nostro Best Bartender Under 35 ai Food&Wine Italia Awards 2024 – ha ritirato anche il titolo di Best Italian Bartender 2025. Il Best Food Program 2025 è stato invece vinto dal Dry Milano, una delle prime pizzerie ad abbinare il bere miscelato alla tonda (ne abbiamo parlato nella nostra ultima cover story).
Il premio per il Best Italian Hotel Bar 2025 è stato conferito a The bar at Aman dell’Aman Resort di Venezia, e quello per il Best Caffè & Bar Storici 2025 al Caffè Gilli di Firenze.
Il riconoscimento Best Italian New Cocktail Bar 2025 è stato attribuito a Salmon Guru Milano. A vincere il Best Italian Cocktail Bar 2025 è stato Aguardiente di Marina di Ravenna.