Salmone

Salmone teriyaki

Ricetta veloce al forno con filetti glassati e grigliati su fagiolini croccanti e caramellati con salsa di soia dolce fatta in casa o pronta.

Tempo di preparazione

25 minuti

Tempo totale

40 minuti

Dosi per

4 persone

Ingredienti

120 ml di salsa di soia

80 ml di mirin

70 g di zucchero di canna

45 ml di aceto di riso

2 cucchiai di semi di sesamo tostati

1 pezzo di zenzero di circa 7 cm, tritato finemente

4 filetti di salmone (da 170-200 g), con la pelle, asciugati

450 g di fagiolini

1 cucchiaio di olio di sesamo tostato

½ cucchiaino di sale

1 pizzico di aglio in polvere

Riso al vapore (opzionale)

Cipollotti, tagliati, per guarnire

1. Scaldate il forno in modalità grill, con la griglia posizionata nel terzo superiore. In una ciotolina, aiutandovi con una frusta, mescolate salsa di soia, mirin, aceto, semi di sesamo e zenzero. Mettete i filetti di salmone in una grossa busta di plastica con chiusura a zip e versateci sopra la teriyaki. Chiudete bene la busta, e massaggiate per ricoprire il salmone. Lasciate marinare a temperatura ambiente per 15-30 minuti.

2. Condite i fagiolini con olio di sesamo, sale e aglio direttamente in una teglia capiente. Fate grigliare in forno fino a quando iniziano ad ammorbidirsi, circa 3 minuti.

3. Togliete la teglia dal forno, mescolate i fagiolini e stendeteli in modo che non si sovrappongano. Posizionate sulla teglia una griglia, e sistematevi sopra il salmone, con la pelle verso il basso. Agitate la busta per mescolare la teriyaki, e tenetela da parte. Rimettete fagiolini e salmone in forno, e fate cuocere fino a quando il salmone diventa opaco e inizia a scurirsi, circa 5 minuti.

4. Nel frattempo, versate la teriyaki avanzata in una padella a fuoco alto. Portate a bollore e fate ridurre, circa 3-4 minuti.

5. Spennellate abbondantemente il salmone con la salsa teriyaki addensata, e tenete da parte quella avanzata. Fate grigliare finché il pesce diventa lucido e i fagiolini teneri, circa 2-3 minuti.

6. Servite salmone e fagiolini accompagnando con del riso al vapore, se desiderate. Irrorate con altra teriyaki e guarnite con la parte verde dei cipollotti.

Maggiori informazioni

Leggi anche: Glassature splendenti

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati