O Magazin

ö Magazín, cucina ligure pieds dans l’eau

Dalla banchina di Portofino al nuovo porto di Rapallo, fino alla spiaggia di Paraggi, l’insegna delle sorelle Mussini celebra i sapori regionali in chiave contemporanea ma autenticamente local.

Seduti ai tavoli più esterni lungo la celebre Calata Marconi che, stretta tra i bassi edifici colorati e la piccola insenatura affollata da gozzi, gommoni e motoscafi ormeggiati, rappresenta un elemento imprescindibile del paesaggio di Portofino tanto quanto la celebre piazzetta, il poter toccare il mare con un piede, o almeno un dito, è ben più che un’impressione. È qui che, nel 1991, le sorelle Emilia e Simona Mussini hanno dato il via alla storia imprenditoriale e culinaria di ö Magazín, decidendo con intuito coraggioso (all’epoca la località ligure, per quanto già ben nota, non era una meta così rinomata, e la ristorazione di qualità doveva ancora conoscere il suo boom in Italia) di lanciarsi nella ristorazione. Così, il vecchio magazzino dedicato a reti e attrezzature da pesca adiacente all’originaria attività di famiglia (la costruzione, vendita e noleggio di barche tra cui i rinomati gozzi liguri in legno firmati Giorgio Mussini), è diventato un ristorante dall’insegna autoesplicativa, per quanto in dialetto.

O Magazin
Simona ed Emilia Mussini, Antonio Bertullo, Chef Roberto Villa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da qualche tempo, poi, la storia imprenditoriale delle sorelle Mussini – affiancate dal 2022 da Antonio Bertullo, il figlio di Emilia – ha incrociato il cammino professionale della famiglia Villa: Roberto, di origine piemontese e a lungo alla guida della cucina del Belmond Splendido Mare, è l’executive chef che coordina le proposte gastronomiche del gruppo, affiancato dai figli Luca, in cucina, e Andrea, tra sala, cantina e gestione generale dell’indirizzo di Rapallo.

Oggi, infatti, a declinare l’insegna ö Magazín sono ben tre locali (più una gelateria), ciascuno con una sua anima ma legati dalla volontà di raccontare in maniera autentica e facilmente intellegibile la terra e il mare di Liguria e da un carattere spiccatamente marinaro: dai bei tavoli che riprendono i legni pregiati della lancia Utility Portofino ideata nel 1980 da Giorgio Mussini, alle location sempre a un passo dall’acqua.

ö Magazín Ristorante e Gelateria, nel cuore di Portofino

ö Magazín
Spaghetti ö Magazín con crema di cozze, peperoncino e pangrattato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono decisamente il mare e i suoi prodotti i protagonisti della proposta di ö Magazín a Portofino, che nel 2007 è stato affiancato dall’omonima gelateria (mentre nel 2021 era nata Osteria ö Magazín a Santa Margherita Ligure, dedicata alle tradizioni dell’entroterra regionale, oggi chiusa). Il menu si apre con il signature del gruppo, che varrebbero tutti l’assaggio: dai deliziosi Spaghetti Magazín (con l’avvolgente crema di cozze, la nota decisa ma non invadente del peperoncino e il piacevole crunch del pan grattato) a quelli ai totanetti, proseguendo con l’impeccabile Fritto misto di pesce con salsa marinara piccante e il divertente Pesce spada all’uccelletto, arricchito secondo la tradizione ligure con olive, pinoli e alloro. Ma ci sono anche le Cozze al Pigato e profumo di limone, gli Gnocchi di patate al pesto e gli strepitosi gamberi viola da cuocere alla griglia o al forno, che da soli varrebbero la tappa a Portofino.

Il plateau di crudité

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una carta a parte è dedicata alla selezione di ostriche (dalle più pregiate in arrivo da Irlanda e Francia alle pugliesi San Michele di Oyster Oasis), crostacei e caviale CrudÖstriche, firmata da Filippo Ferrera. Mentre tra i dessert si può scegliere anche il gelato del giorno di ö Magazín Gelateria: se c’è il sorbetto al limone, dal gusto intenso e freschissimo di agrume, non perdetevelo.

ö Magazín al Porto a Rapallo, la nuova vita del Carlo Riva è (anche) gourmet

Spaghetti ö Magazín con crema di cozze, peperoncino e pangrattato
Porto Carlo Riva

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Distrutto dalla disastrosa mareggiata del 2018 – che contò anche diverse vittime – il porto di Rapallo è tornato a vivere lo scorso anno dopo un lungo e impegnativo progetto di riqualificazione. Parte essenziale ne è stata la realizzazione di ö Magazín Al Pörto, elegante e accogliente locale multifunzionale nella rinnovata Torretta, mentre è ancora in fase di ultimazione la nuova Club House con palestra e stanno aprendo diverse boutique, rendendo l’area un luogo di ritrovo non solo per diportisti ed equipaggi ma anche per gli abitanti della città. Disposto su due piani lungo la calata Andrea Doria, il moderno edificio che ricorda la tolda di una nave pronta a salpare verso il Golfo del Tigullio ospita il bar e gelateria su un lato, e il ristorante, il bistrot e l’American Bar sull’altro.

Così, qui si può venire per una colazione, un gelato o un pranzo veloce al bar, o ci si può fermare ai tavoli del bistrot per un aperitivo che accanto alle fantasiose e ben calibrate proposte di miscelazione (come il signature ö Magazín, in cui il Portofino Dry Gin e le bollicine Metodo Classico si arricchiscono delle note aromatiche e gustative dello sciroppo di rose Romanengo e del profumo di rose, o il fresco mocktail Ostro con Everleaf Marine, cordiale alle erbe, lime e limonata) propone gustose e divertenti tapas che vanno dai taglieri di salumi e formaggi alla frittura di acciughe e totani. A pranzo e a cena, in menu tornano i signature di ö Magazín, ma ci sono anche proposte originali come la Ricciola affumicata, cipolla rossa, amarene e timo, i Cappellacci di melanzana, salsa datterini gialli e ricotta affumicata o il Rombo, carota e purea di zucchine al basilico con salsa allo Sciacchetrà, e un ben modulato menu degustazione di cinque portate.

ö Magazín in Spiaggia: focaccia e aragosta sulla baia di Paraggi

ö Magazín
I Bagni Bosetti a Paraggi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dall’estate 2025, il brand delle sorelle Mussini è arrivato anche in spiaggia, e su una delle più iconiche e ambite della Liguria: la cucina a cura di Roberto Villa si può infatti adesso assaggiare anche ai Bagni Bosetti, incastonato proprio al centro della piccola ma incantevole baia di Paraggi accanto ad altri indirizzi rinomati come Le Carillon e i Bagni Fiore con la terrazza Dior e Langosteria. Completamente rinnovato unendo gli elementi rappresentativi di ö Magazín (tavoli inclusi) con lo stile balneare, tra ombrelloni bianchi e rossi, comodi lettini e graziosi centrotavola, l’esclusivo stabilimento diventa così un riferimento sicuro per chi al relax su sabbia vuole abbinare una valida proposta gastronomica e belle bottiglie, che spaziano come anche negli altri locali da interessanti etichette liguri a prestigiose maison di Champagne.

Aperto dalla prima colazione a base di focaccia ligure da inzuppare nel cappuccino, pane burro e marmellata, brioche e tranci di pizza ma anche omelette e avocado toast al tavolo – proposta che nel complesso ha raccolto un inaspettato successo – all’aperitivo e al dopocena con distillati selezionati, e ideale anche per una merenda a base di gelato, qui il menu prende diverse “diramazioni” per andare incontro alle esigenze di chi non vuole allontanarsi troppo (o per nulla) dal lettino, quanto di chi invece si vuole godere un sontuoso banchetto in riva al mare.

Così, a pranzo e cena al tavolo oltre ai signature si possono assaggiare piatti come la Zuppetta di cozze rossa con pomodoro, peperoncino e crostone di pane, le gustose Pennette in salsa di crostacei o la Scaloppa di pescato alla mediterranea con pomodori, olive, capperi e basilico. Mentre dalle 12 alle 15 (e, in versione stuzzichino e con una varietà più limitata, anche fino alle 19) chi ha voglia di qualcosa di più fresco e veloce ma non meno appetitoso può scegliere tra proposte come il ricco Club sandwich ö Magazín (anche in versione Cappon sandwich, con cappon magro e salsa verde), la Caprese con burrata e salsa al basilico o la sfiziosa Galletta del marinaio con tonno, pomodori, fagiolini, bottarga e olive, perfette anche da mangiare in spiaggia.

Maggiori informazioni

ö Magazín
omagazin.it

 

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati