bracciano-solidarieta-evento-settembre

Bracciano, un weekend tra creatività femminile e cucina solidale

Un evento che unisce creatività femminile, enogastronomia e impegno sociale nel borgo sul lago.

Dal 5 al 7 settembre Bracciano accoglie Donne. Visioni, Traguardi e Segni di Rinascita, manifestazione dedicata all’universo femminile che intreccia linguaggi artistici, enogastronomia e solidarietà. L’iniziativa è organizzata da Sportello Centro Donna – Pandora Onlus, Politiche di Genere, Rete LIA – Associazioni Femminili del Territorio e Comune di Bracciano, in collaborazione con la XV edizione di Notte Donna, appuntamento che anima il borgo con musica, spettacoli e moda.

Il programma si apre venerdì 5 settembre con la cena solidale Donne e Segni di Rinascita, ospitata nel Giardino del Pozzo Bianco, recentemente restituito alla comunità come spazio culturale. A fare da regia alla serata, soprattutto per quel che riguarda la parte culinaria, c’è Sarah Bugiada: la giovane cuoca e patronne di Erbacce Lab – Cucina e Dispensa Selvatica, particolarmente attenta ai temi dell’evento e promotrice di incontri, connessioni e collaborazioni spesso “al femminile” nel grazioso locale ai piedi del castello dove è affiancata da Giovanna Sorrentino in sala, cura infatti il menu insieme a chef e produttori locali. L’obiettivo importante è quello di raccogliere fondi a sostegno di un Fondo di Emergenza per donne e madri in difficoltà economica a causa di violenza.

Il ricavato sarà gestito dall’Associazione Amore e Rispetto APS, in collaborazione con il Comune di Bracciano, LazioInnova, Rete LIA e Centro Donna. La modalità di partecipazione prevede la donazione diretta tramite bonifico, con distinta da inviare all’organizzazione.

Un fine settimana solidale

Il percorso gastronomico si articola in più momenti: finger food a cura di Erbacce Lab e Cucina ai Monti con la cheffe Claudia Catana, seguiti dal risotto ai funghi con gelato alla ’nduja e stracciatella firmato dallo chef Andrea Dolciotti, e dal tamal di ceci di Bracciano con hojasanta di Erbacce Lab, in collaborazione con produttori locali. Il dessert è affidato a Noemi Farullo di Percorsi al Vecchio Ponte, con ricotta di pecora e more raccolte nella zona.

Gli abbinamenti enologici sono curati dalla Fisar Manziana – Lago di Bracciano, con etichette delle aziende del territorio Cantina Morichelli e Cantine Capitani. La serata sarà accompagnata da un concerto ideato dal musicista Enrico Cresci, che ha fatto di Bracciano la sua casa e ha riunito altri artisti per un’esibizione collettiva a titolo gratuito.

evento-donne-bracciano-solidarieta

Parallelamente alla cena, il Chiostro degli Agostiniani ospiterà la mostra Traguardi, curata da Silvia Crocicchi con opere di illustratrici provenienti da tutta Italia, affiancata dallo spazio Visioni, dedicato a imprenditrici del territorio che esporranno prodotti e servizi legati a creatività e innovazione.

Il 7 settembre la chiusura della manifestazione è affidata allo spettacolo teatrale Belle si Nasce, scritto e diretto da Marina Garroni e messo in scena in collaborazione con Generazione Musica, per un racconto che intreccia parole e musica sul tema della bellezza e della resilienza femminile.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione culturale e sociale del borgo, con l’obiettivo dichiarato di trasformare il linguaggio della creatività in strumento di sostegno concreto. Tra enogastronomia, arte e teatro, Bracciano propone così un fine settimana che riflette sulle nuove forme di condivisione, solidarietà e visione al femminile.

Maggiori informazioni

Erbacce Lab

Tel: 3792268596
info e prenotazioni: erbaccelab22@gmail.com

Foto cover di Silvia Piccolo.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati