Il Contraste di Milano compie dieci anni. Per celebrare l’anniversario, lo chef Matias Perdomo propone un ciclo di quattro cene speciali tra ottobre e dicembre, con il format “Contraste/Contrario”: una tavolata unica per 24 ospiti, in cui la cucina si trasforma in esperienza teatrale e conviviale.
Un decennio di Contraste
Era settembre 2015 quando Matias Perdomo, insieme a Simon Press e Thomas Piras, inaugurava in via Giuseppe Meda 2 un nuovo progetto di ristorazione. Contraste si collocava in un edificio discreto, alle porte dei Navigli, con l’ambizione di proporre a Milano un’esperienza gastronomica differente, lontana dalle convenzioni della ristorazione classica.

Il decennale trova compimento con un ciclo di cene aperte al pubblico. Il format, intitolato “Contraste/Contrario”, prevede quattro appuntamenti – il 7 ottobre, il 28 ottobre, il 10 novembre e il 1 dicembre – con 24 posti disponibili per ciascuna serata.
La proposta di Perdomo conferma la volontà di concepire la cucina come linguaggio culturale, dove il rito conviviale assume la stessa importanza della tecnica culinaria.
L’idea di una cena corale, che riunisce gli ospiti in un’unica tavolata, richiama la dimensione originaria del mangiare insieme, trasformandola in un’esperienza scenica. La cucina si intreccia con il teatro e la convivialità diventa parte integrante del progetto. È un approccio che invita a riflettere sul ruolo del ristorante oggi: non soltanto luogo di consumo ma spazio culturale capace di generare memoria collettiva.