
Ciambellini di Carnevale
Tra cenci e frittelle di riso i dolci di Carnevale preferiti di Senio Venturi, chef del ristorante L'Asinello - restano i semplici ma deliziosi ciambellini.
- Senio Venturi
- Febbraio 10, 2021
- 9:40 am

Tempo di preparazione: –
Tempo totale: –
Dosi per: circa 15 ciambellini
- 10 g di lievito di birra
- 1 uovo
- 35 g di burro
- Scorza di ½ arancia
- 15 g di Vin Santo
- 60 g di zucchero
- 100 ml di latte
- 300 g di farina 00
- Olio di semi per friggere
Sciogliete il lievito in un bicchiere di latte tiepido. In un recipiente a parte rompete le uova e sbattetele, poi aggiungete il latte con il lievito e a seguire il Vin Santo, la scorza di arancia e lo zucchero.
Unite infine la farina e, mentre viene impastato il tutto, anche il burro sciolto a pomata. Si andrà a formare una palla piuttosto solida. Fate lievitare per circa due ore. L’impasto deve raddoppiare di volume.
Tagliate una parte dell’impasto e, arrotolandolo, create dei piccoli serpenti. Unite le estremità per dare la forma di una ciambella. Fate lievitare di nuovo per altre due ore. I ciambellini devono raddoppiare di volume.
Quando i ciambellini sono lievitati friggeteli in abbondante olio di semi a 170°C.
Scolate e cospargeteli subito con lo zucchero. È importante cospargerli con lo zucchero prima che si freddino, così resterà attaccato