dry-milano-ospiti-pizza-week

Dry Milano porta in città alcuni dei migliori pizzaioli italiani all’estero

Dall'8 al 13 luglio, la pizzeria accoglie otto connazionali che si sono affermati all’estero, ognuno con una pizza signature, servita in abbinamento ai cocktail di Edris Al Malat.

Durante la prossima Pizza Week, Dry Milano diventa vetrina internazionale, ospitando i pizzaioli italiani che hanno conquistato il mondo. Dall’8 al 13 luglio, l’iniziativa vede protagonisti alcuni dei migliori interpreti della pizza in giro per il globo, ciascuno impegnato a presentare la propria creazione simbolo sotto le volte milanesi.

Giro del mondo all’ombra della Madonnina

A rappresentare la scena spagnola arriva Baldoria, brand di Madrid guidato da Ciro Cristiano, Roberto Castellano e Simone Attolini. Cristiano, formatosi a Parigi con Big Mamma e poi in Spagna, serve ogni settimana migliaia di clienti con la sua pizza napoletana reinterpretata. Da Amsterdam giunge Nnea, con Vincenzo Onnembo che – dopo la formazione nel capoluogo partenopeo – propone la pizza considerata la migliore d’Olanda .

Da Londra arriva Napoli on the Road, capitanata da Michele Pascarella, che ha trasformato un furgoncino in una piattaforma di successo, ottenendo fino a 3mila prenotazioni al giorno e il riconoscimento come miglior pizzaiolo d’Europa. Dalla Francia, Imperfetto – a Puteaux – porta la pizza napoletana di Tonino Cogliano, premiato tra le migliori pizzerie transalpine .

Completa il panorama internazionale Anto Pizzeria, di Singapore, guidata da Antonio Brancati, che propone un’esperienza autenticamente italiana nel cuore dell’Asia, con la pizza al centro di un concept più ampio.

dry-milano-ospiti-pizza-week-lorenzo-sirabella

La formula di Dry Milano è quella che i meneghini conoscono bene: unisce pizza e mixology nello spirito del suo bar manager Edris Al Malat e del pizzaiolo Lorenzo Sirabella. Durante la serata, ciascuna pizza sarà proposta con un cocktail studiato ad hoc, arricchendo l’esperienza gustativa.

In un periodo in cui la “fuga delle maestranze” segue le traiettorie dei cervelli, Dry Milano propone una svolta: accogliere chi ha fatto dell’estero un trampolino di crescita e della pizza un ambasciatore culturale. Non un confronto tecnico, ma un dialogo di visioni, tra impasti e cocktail pensati per esaltarli. Due mondi, pizza e mixology, che s’intrecciano per offrire un’esperienza saporita, strutturata e moderna.

Maggiori informazioni

Dry Milano
Via Solferino 33, 20121 Milano
drymilano.it

 

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati