migliori-gelaterie-milano

Le migliori gelaterie di Milano e le novità dell’estate

Dai sorbetti alle barrette gelato, passando per coppe con la panna e nuovi formati in barattolo pensati per il freezer di casa: ecco le proposte più interessanti della stagione.

Cono o coppetta? A Milano il gelato si sceglie come si sfoglia un menu: con attenzione, desiderio e una grammatica del gusto maturata nel tempo. In città le gelaterie si moltiplicano, si reinventano, si specializzano: c’è chi giura sul pistacchio di Bronte, chi sperimenta con le fermentazioni, chi punta sulla filiera corta e chi sull’effetto sorpresa di un gelato al formaggio. E poi ci sono le novità: insegne che aprono come concept store, gusti speciali, collaborazioni con chef rinomati e perfino ricette funzionali alleate della salute. Abbiamo attraversato la metropoli cucchiaino alla mano, per scoprire le tendenze dell’estate tra proposte stagionali, consistenze invertite e nuovi progetti che fanno del gelato un esercizio di stile e, sempre di più, un manifesto etico. Vediamo insieme le migliori gelaterie di Milano e le novità più interessanti.

Ciacco presenta 18 gelati botanici 

migliori-gelaterie-milano-ciacco

Stefano Guizzetti è l’avanguardia del gelato. «Per questa estate stiamo portando avanti un progetto dedicato alle famiglie botaniche» racconta lo scienziato-gelatiere di Ciacco LabRicette inedite proposte a rotazione settimanale, ciascuna nata dall’esplorazione delle affinità sensoriali tra piante. È il caso del gusto myrtacee, composto da mirto, chiodi di garofano, feijoa e miele di eucalipto; o del cupressacee a base di cipresso e ginepro.

Via Spadari, 13
ciaccolab.it

Terra dedica un gusto a Dubai

migliori-gelaterie-milano-terra

Gelateria pioniera nell’esplorazione di nuove ricette vegane, Terra Gelato presenta il gusto kombucha e un sorbetto salutare allo yuzu. Tra le novità estive, anche un gelato ispirato al Dubai chocolate – tendenza 2025 – a base di cioccolato fondente del Madagascar, croccante al pistacchio siciliano e pasta kataifi. Da provare anche il gusto sesamo nero. 

p.zza XXV Aprile 10 Eataly Milano Smeraldo
terragelato.it

Artico reinventa le coppe gelato anni 90 e omaggia Milano 

migliori-gelaterie-milano-artico

Non solo ottimi gusti di stagione a base di frutta. Quest’estate, Artico rilancia il rituale delle coppe gelato con la panna, disponibili nello store di Via Bergognone. Milano è un omaggio alla città: zabaione, pesche sciroppate e amaretti per una merenda tra gusto e memoria. Arriva anche la collezione gelartico, con una serie di composizioni in barattolo pensate per il freezer di casa.

Via Dogana, 1
gruppoartico.com

Gusto 17 firma una ricetta ispirata a Eugenio Boer

migliori-gelaterie-milano-gusto17

Dalla collaborazione con lo chef Eugenio Boer e la pasticcera Carlotta Perilli del ristorante Bu:r nasce Il rimedio della Nonna: un gusto gelato a base di fiordilatte al miele, arricchito da limone, alloro, caramello al cognac, pepe e meringa. Intanto, in laboratorio Gusto 17 continua a esplorare la dimensione solida del gelato a ritmo di bonbon senza zuccheri, biscotti ripieni e barrette. 

Via Luigi Cagnola, 10
gusto17.com

Nosh scende in campo con il gusto Wimbledon 

migliori-gelaterie-milano-nosh

Fragole fresche per accompagnare le calde giornate del tennis inglese, panna come il dress code di Wimbledon: così le fragole con la panna sono diventate il dessert simbolo dei Championships. A trasformarlo in gelato ci ha pensato Nosh, con un gusto a base di fiordilatte doppia panna e fragoline di bosco: un omaggio all’estate e al tennis. Imperdibile anche la brioche farcita. 

Via Luigi Canonica, 81
noshgelato.com

Gnomo Gelato lancia le limited edition dell’estate

migliori-gelaterie-milano-gnomo

Nuovo mese, nuovi gusti speciali. A luglio è tempo di cantucci e vinsanto, karkadè e fiori di ibisco. Ma anche di sorbetti di stagione rinfrescanti, come quello al limone. Per la coppetta perfetta, da Gnomo Gelato non rinunciate al cioccolato extra fondente e a un assaggio di vaniglia con le bacche intere di Tahiti. 

Via Francesco Cherubini, 3
lognomogelato.it

Il Massimo del Gelato punta sulla pesca

migliori-gelaterie-milano-il-massimo-del-gelato

Dolce, rinfrescante, stagionale: la pesca è protagonista della proposta estiva de Il Massimo del Gelato, insieme a sorbetti a base di fragola, melone e mango. Degna di nota anche la cannella del Libano. Ma la gelateria è conosciuta soprattutto per le sue varianti di cioccolato: oltre 10 tra azteco, giamaicano, gianduia, bacio, varietà di fondente, cioccolato e amarena. 

Via Lodovico Castelvetro, 18
ilmassimodelgelato.it

RivaReno compie vent’anni e si colora di bianco

migliori-gelaterie-milano-rivareno

Due sedi, una in Brera e l’altra in zona Navigli. In occasione del ventesimo compleanno, la gelateria RivaReno lancia il gusto cremino bianco, a base di cioccolato e latte di cocco, variegato con una composta di mango preparata fresca in laboratorio. Tra gli assaggi immancabili: pistacchio (disponibile senza latte), New York cheesecake, Alice con mascarpone e gianduia fuso.

V.le Col di Lana, 8
rivareno.com

Gelateria Lab inaugura un nuovo punto vendita 

migliori-gelaterie-milano-gelateria-lab

Avete mai assaggiato un gelato al gorgonzola fresco, miele e noci? Lo trovate presso la nuova sede di Gelateria Lab, in De Amicis a pochi minuti a piedi dal Duomo. La proposta comprende buonissimi gelati a base di frutta secca e acqua, dalle arachidi al pistacchio, e alternative creative come bergamotto e tè nero, noce di Macadamia e sale, fichi e mascarpone, basilico. 

via Dezza 24, via Stoppani 7, via Correnti 20
@gelaterialab

Il Felice è tutto nuovo  

migliori-gelaterie-milano-felice

In piazza Risorgimento c’è aria di novità. Da maggio, Il Felice Gelato integra gelateria, pasticceria e caffetteria in un format multifunzionale, che spazia dalla colazione all’aperitivo. Nuova veste, stessa offerta estiva da leccarsi i baffi: dal fico al melone mantovano, dalla pesca al limone, passando per gusti intramontabili come oro puro, chiedimi se sono felice e cremino. 

Piazza Risorgimento, Via Carlo Pisacane
@ilfelicemilano

Maggiori informazioni

In copertina foto di RivaReno

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati