international-beer-day-eventi-estate-birra

L’International Beer Day non basta. I migliori eventi birrari dell’estate 2025 in Italia

Il 1 Agosto cade la giornata mondiale della birra. Per non limitarci a celebrarla solo in un giorno, abbiamo selezionato le feste più belle della stagione

Da un po’ di anni a questa parte in occasione l’International Beer Day coincide con il primo venerdì di agosto. L’appuntamento nato in California nel 2007, ha gradualmente conquistato un’attenzione mediatica globale crescente. Gli obiettivi dichiarati dagli organizzatori dell’iniziativa sono però rimasti gli stessi: celebrare la convivialità legata al consumo della bevanda, rendere omaggio al lavoro degli addetti al settore e, più in generale, unire di tutte le nazioni per un giorno sotto la bandiera della birra. Se state pensando che si tratta dell’ennesima giornata mondiale di qualcosa a uso e consumo dei social, sappiate che siamo abbastanza d’accordo con voi. Questo, però, non significa che non si possa cogliere l’occasione per sostenere un comparto che ci sta particolarmente a cuore: quello della birra artigianale. E allora, visto che noi la birra di qualità la celebriamo tutto l’anno, anziché limitarci ad alzare le pinte solo oggi, vi segnaliamo i migliori eventi birrari dell’estate 2025.

I migliori eventi a tema birra dell’estate

Si comincia in Abruzzo dal 4 all’11 agosto con il Festival delle Birre nelle strade del caratteristico borgo di Castellalto,  con vari punti spina, street food e musica.

Nello splendido castello di Corigliano d’Otranto, in Salento, dal 16 al 18 si terrà Birre al Castello: tre giorni di festa, organizzati in collaborazione con il Bluebeat Pub di Lecce.

Dal 25 agosto al 1 settembre, le vie del centro di Biella ospiteranno la decima edizione di Bolle di Malto, con la partecipazione di vari birrifici italiani, cucine di strada e un programma di musica live e laboratori del gusto.

A Ferrara, al Chiostro di Santa Maria della Consolazione, dal 28 al 31 agosto, torna Acido Acida: il festival, ideato dal Il Molo British pub di Ferrara, dal 2014 celebra le produzioni brassicole tradizionali e contemporanee principalmente del Regno Unito.

Negli stessi giorni, al Porto turistico Marina di Pescara si terrà invece Fermento d’Abruzzo, kermesse dedicata interamente alle migliori produzioni della regione.

international-beer-day-eventi-estate-birra-2025
Foto dalla pagina ufficiale del Villaggio della Birra

Giunto alla diciannovesima edizione, il Villaggio della Birra è l’evento brassicolo più longevo d’Italia. Dal 5 al 7 settembre birrai provenienti da tutto il mondo, con ampia rappresentanza di belgi e italiani, spilleranno le loro creazioni nel Parco Dell’Acqua di Rapolano Terme, in provincia di Siena, dove è possibile anche campeggiare.

Infine, dal 19 al 21 settembre il parco di Villa Cassarini a Porta Saragozza a Bologna, sarà la location del festival MicroBO.

Ai tanti festival estivi si aggiunge l’iniziativa, diffusa su tutto il territorio nazionale, di Luppoleti aperti, che punta ad avvicinare un pubblico sempre più vasto alla birra da filiera agricola italiana.

Dopo la data di qualche giorno fa, si replicherà il 31 agosto, quando si potrà partecipare alla raccolta del luppolo, al taglio di una liana e alla separazione dei coni. Non mancheranno picnic all’ombra del luppolo in fiore e degustazioni. L’elenco delle aziende coinvolte è disponibile sul sito e i canali social del Consorzio Birra Italiana, promotore della manifestazione con Coldiretti e Terranostra Campagna Amica.

Maggiori informazioni

In copertina foto di White Hill

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati