Agli US Open di quest’anno (in corso fino al 7 settembre) la rivalità non si gioca soltanto tra i tennisti in campo. Anche il comparto beverage è al centro dell’attenzione, con una sfida che vede contrapposti l’Honey Deuce, cocktail simbolo del torneo da quasi vent’anni, e il nuovo Watermelon Slice, lanciato per l’edizione 2025 e già al centro del dibattito mediatico.
Secondo quanto riportato dalla CNBC, l’Honey Deuce oggi costa 23 dollari, un prezzo invariato rispetto al 2024 ma cresciuto del 50% rispetto al 2015, ben oltre l’inflazione registrata dal Consumer Price Index (CPI). La CBS ha ricordato che nel 2023 ne sono stati venduti 556.782 bicchieri, con incassi superiori ai 12 milioni di dollari, a conferma del ruolo economico del cocktail ideato da Nick Mautone nel 2006 per Grey Goose.
Il cocktail simbolo di Flushing Meadows
Preparato con vodka, limonata e liquore al lampone, l’Honey Deuce è decorato con sfere di melone giallo che richiamano le palline da tennis. Negli anni si è consolidato come parte integrante dell’identità del torneo, sostenuto anche dalla visibilità garantita da personaggi pubblici e celebrità come Taylor Swift, Will Smith, Spike Lee, Cody Rigsby o Anna Wintour.
La novità del 2025: il Watermelon Slice
Accanto al drink storico, lo sponsor IHG Hotels & Resorts ha introdotto il Watermelon Slice, servito in un bicchiere da vino verde neon a forma di pallina da tennis, elemento che ha contribuito a renderlo immediatamente riconoscibile. La ricetta prevede Champagne Moët & Chandon Imperial Brut, liquore ai fiori di sambuco St-Germain, lime e succo di anguria, guarnito con una fetta di frutta fresca.
Il prezzo, 39 dollari, lo colloca su una fascia premium. Come ha riportato il New York Post, diversi spettatori non hanno esitato a spendere cifre elevate pur di provare l’esperienza. «Mi piacciono le bollicine e il retrogusto dell’anguria. Lo ricomprerei, per me è secondo solo all’Honey Deuce», ha dichiarato la newyorkese Brooke Krueger. Un altro spettatore, Lee Sodo del New Jersey, lo ha definito «meno dolce e molto gradevole, soprattutto grazie al nuovo bicchiere».

Il Watermelon Slice ha trovato spazio anche sui social, favorito da testimonial spontanei e da celebrità presenti a Flushing Meadows. Star come Serena Williams, Brittany Snow e Meg Donnelly sono state fotografate con il nuovo cocktail, mentre personalità dei social media come Tessa Brooks e Julia Mervis ne hanno contribuito alla diffusione online. La scelta di un calice dal design particolare ha reso la bevanda un oggetto fotografico ideale per i contenuti virali.

Il successo del nuovo drink si inserisce in un contesto più ampio, che vede il pubblico dell’US Open alternare consumi popolari e proposte di alta gamma. Tra i piatti più richiesti rimangono i chicken nuggets del ristorante newyorkese COQODAQ, serviti a 26 dollari, mentre non mancano opzioni di lusso come le crocchette di pollo con crème fraîche e caviale Petrossian, vendute a 100 dollari a porzione.