venice-cocktail-week-2025-festival-mixology-venezia

Venice Cocktail Week: la mixology d’autore torna in Laguna

Dal 22 al 26 ottobre Venezia ospita la quarta edizione del festival, con 28 cocktail bar, appuntamenti diffusi e novità.

Cinque giorni per raccontare la mixology nel contesto unico della Laguna. Dal 22 al 26 ottobre torna Venice Cocktail Week. Ideata e diretta da Paola Mencarelli, la rassegna si conferma tra gli appuntamenti più attesi del panorama nazionale.

L’edizione 2025 si concentrerà su un programma più compatto, articolato in cinque giornate che coinvolgeranno 28 cocktail bar selezionati, tra hotel, lounge e indirizzi indipendenti. L’obiettivo resta quello di promuovere una mixology consapevole, sostenibile e connessa al territorio, offrendo un percorso che unisce formazione, intrattenimento e confronto professionale.

Cinque giorni, ventotto bar e una città da esplorare

«Venice Cocktail Week continua a valorizzare le eccellenze della Laguna», afferma Paola Mencarelli. «È nata per diffondere la cultura del bere di qualità e creare relazioni tra i professionisti del settore. È anche un modo per far conoscere la città attraverso esperienze autentiche, legate al gesto del bere come forma di consapevolezza e condivisione».

venice-cocktail-week-2025-mixology-venezia

Dalla sua prima edizione, la manifestazione ha trovato nel tessuto veneziano un partner ideale. «Fin dalla nascita della rassegna abbiamo condiviso la visione di un evento capace di unire mondi diversi,» sottolinea Licinio Garavaglia, direttore di Aman Venice. «Accogliere bartender e ospiti significa aprire un dialogo tra professionalità e culture, esplorando il bere come linguaggio contemporaneo».

Anche l’amministrazione comunale riconferma il proprio sostegno. «La Venice Cocktail Week è ormai un appuntamento consolidato, in linea con gli obiettivi della città,» commenta Simone Venturini, assessore al Turismo. «Contribuisce a valorizzare la mixology d’eccellenza, coinvolgendo operatori, luoghi e pubblico internazionale in modo rispettoso e costruttivo».

L’edizione di quest’anno segue la struttura delle precedenti, adattandola alle nuove esigenze del pubblico e dei professionisti. Le giornate saranno scandite da oltre cento appuntamenti diffusi tra i 28 locali aderenti, ognuno dei quali presenterà una Cocktail List esclusiva creata per l’occasione dai rispettivi bartender resident.

Accanto alle degustazioni, il calendario prevede masterclass, incontri tematici, presentazioni di libri, brunch e serate con ospiti italiani e internazionali. Non mancheranno i Pop-Up Bar, introdotti quest’anno come novità, pensati per valorizzare la scena nazionale del bartending e rafforzare il legame tra Venezia e le altre città protagoniste delle Italian Cocktail Weeks.

Gli eventi si distribuiranno nell’arco della giornata, dalle esperienze culturali ai momenti serali, per un racconto trasversale che abbraccia la dimensione sociale e creativa del bere miscelato.

Maggiori informazioni

Tutte le informazioni sull’evento, comprese le Cocktail List, il calendario completo e gli aggiornamenti sui bartender e sugli ospiti, saranno disponibili sul sito ufficiale e sui canali social della manifestazione.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati